decadenza luci e lumen

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10559
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: decadenza luci e lumen

Messaggio da masterzone »

ciao e' un argomento un po troppo lungo da gestire in un forum, stai chiedendo blocchi di esperienza piu che una tecnica in particolare.
Per essere veloce diciamo che la decadenza e' la possibilita' che ha la luce di finire in determinati modi, la LINEARE e' quella piu facile da gestire, la tiri fino a raggiungere le pareti delle stanze per portare luce, la quadrata inversa e' quella piu reale ma molto difficile da gestire.
Con la r12 la quadrata inversa puo' essere impostata anche in modalita' automatica e segue i parametri fotometrici...
Nell'help di cinema4D ci sono tutte le decadenze cmq spiegate.

mz
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10559
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: decadenza luci e lumen

Messaggio da masterzone »

si ma solo sulla versione 12...:)
Ross
Messaggi: 213
Iscritto il: ven set 26, 2008 7:45 pm

Re: decadenza luci e lumen

Messaggio da Ross »

Ciao.

Se posso dire la mia, a me ha aiutato molto il capitolo del libro in pdf sull'illuminazione (presente in questo sito nella sezione shop).
Lì trovi anche degli utili esempi pratici e non solo teoria.
Chiaro, fa riferimento alla R11.5 ma con la guida di cinema della R12 penso che tu possa implementare il resto.

Spero di essere stato utile.

Ciao.
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: decadenza luci e lumen

Messaggio da gabriele__82 »

solo cinema r12, tant'è che hai proprio anche la possibilità di fare una luce ies
Ross
Messaggi: 213
Iscritto il: ven set 26, 2008 7:45 pm

Re: decadenza luci e lumen

Messaggio da Ross »

Ciao.

Non ho capito che versione hai tu di cinema4D. Fino alla R11.5 non so se sia possibile tramite plugins inserirle ma nella R12 basta che clicchi su Luci IES e ti chiede dove prelevare la luce.

Le puoi scaricare dai cataloghi delle ditte o cercando in rete.
Poi basta che le inserisci e ne regoli l'intensità.

Al 13esimo minuto di questo filmato spiega un po' come funzionano le IES e la camera
http://greyscalegorilla.com/blog/2010/0 ... elease-12/
  • Advertising
Rispondi