ILLUMINAZIONE INTERNO

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
daniele_1023
Messaggi: 34
Iscritto il: dom mag 18, 2008 10:22 pm

ILLUMINAZIONE INTERNO

Messaggio da daniele_1023 »

Salve a tutti
chiedo dei consigli per illuminare al meglio questo interno.
Questi i parametri da me utilizzati:
Camera vray zoom factor 1
f-number 5
shutter speed 100
iso 200

Per illuminare ho usato una luce infinita con vray sun e sky con questi parametri
turbidity 2.8
ozone 0.3
water vapour 2
intensity multiplier 2.6
size multiplier 0.6
Nelle aperture ho inserito una luce area con intensity 80
invisible
subdivisions 24
store with irradiance map

Grazie a tutti e buona domenica!
Allegati
prova interno.jpg
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: ILLUMINAZIONE INTERNO

Messaggio da FiLiPpO92 »

intanto buona domenica anche a te...secondo me è un po piatta,manca un po di scuri,che ci dovrebbero essere sopratutto sotto il letto...no decay ha la spunta?
daniele_1023
Messaggi: 34
Iscritto il: dom mag 18, 2008 10:22 pm

Re: ILLUMINAZIONE INTERNO

Messaggio da daniele_1023 »

Ciao Filippo diciamo la decandenza è attiva. non ho spuntato no decay.Devo spuntarla?
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: ILLUMINAZIONE INTERNO

Messaggio da 62VAMPIRO »

Leggi un pò qui (3 post sotto il tuo)................
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 03&start=0
daniele_1023
Messaggi: 34
Iscritto il: dom mag 18, 2008 10:22 pm

Re: ILLUMINAZIONE INTERNO

Messaggio da daniele_1023 »

prova con vray sun e sky
Allegati
prova con vray sun e sky.jpg
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: ILLUMINAZIONE INTERNO

Messaggio da 62VAMPIRO »

vray sun e sky
Cioè? Che significa Vray Sun e Sky?
Poi: secondo me ci sono anche i valori della Physical Camera (perchè non usi la Camera Standard di Cinema? Più facile da impostare......) che non mi convincono: f-number 5 e Shutter Speed a 100 con ISO a 200??
A parte questo io toglierei le veneziane (sono veneziane?) oppure le farei arrotolate e lascerei passare la luce piena senza passarci attraverso..........
daniele_1023
Messaggi: 34
Iscritto il: dom mag 18, 2008 10:22 pm

Re: ILLUMINAZIONE INTERNO

Messaggio da daniele_1023 »

62Vampiro ho attivato ad una luce con target di tipo infinito il physical sun e sky con i parametri sopra descritti.
Faccio cmq una prova seguendo i tuoi consigli.
gentilissimo
daniele_1023
Messaggi: 34
Iscritto il: dom mag 18, 2008 10:22 pm

Re: ILLUMINAZIONE INTERNO

Messaggio da daniele_1023 »

ho tolto le tende, usato la camera stantard, sempre con una luce con target di tipo infinito con physical sun e sky attivato con parametri standard
turbidity 3
ozone 0.35
water vapour 2
intensity multiplier 1
size multiplier 1
Allegati
altra prova.jpg
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: ILLUMINAZIONE INTERNO

Messaggio da 62VAMPIRO »

Che versione di Vray usi? L'Intensity multiplier andrebbe a 0,1 non 1, che è il valore della Physical Camera di Vray. E il Color Mapping, come lo hai impostato (poi a seconda di che versione di Vray usi)? I parametri di Turbidity, Ozone e Water vapour sono del tutto ininfluenti in una scena d'interni..............
daniele_1023
Messaggi: 34
Iscritto il: dom mag 18, 2008 10:22 pm

Re: ILLUMINAZIONE INTERNO

Messaggio da daniele_1023 »

Uso la 1.0821
color mapping exponential dark multiplier 1
bright multiplier 1
gamma 1
con subpixelmapping attivo
  • Advertising
Rispondi