GI Portal
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
GI Portal
Premetto che prima di scrivere ho provato a cercare tra gli argomenti del forum, ma non sono riuscito a trovare la risposta giusta.
Il problema è questo. Nelle mie immagini di interni ho sempre adoperato il metodo delle luci area con decadenza applicate alle finestre, anche dopo l'introduzione della GI Portal.
Attratto da questo metodo, una volta venutone a conoscenza, ho fatto delle prove ed ho effettivamente riscontrato un maggior realismo nella produzione di ombre e nella propagazione della luce. Il tutto per altro a scapito dei tempi di calcolo, lievitati in modo esponenziale, specialmente utilizzando il Campionamento QMC Per-Pixel.
La domanda è questa: dovendo utilizzare il metodo su materiali trasparenti, ovvero i vetri delle finestre, come si sposa il metodo con la necessità di applicare al materiale del vetro, una specularità, una riflessione, ecc.? Questi canali possono influenzare in modo negativo sul risultato finale? Come si controllano detti parametri? Quali i trucchi per ottenere il risultato più realistico?
Grazie a tutti. Spero di essermi spiegato bene.
Re: GI Portal
Re: GI Portal
Per la tua domanda, oltre alla trasparenza al 100% a cui avrai dato l'IOR del vetro, abilita al materiale anche la riflessione al 100%. Certo la scena un pò sarà influenzata ma non credo più di tanto!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: GI Portal
Seguo sempre le tue preziose indicazione e ammiro-invidio (in senso buono) i tuoi rendering.
Ne approfitto.
Dalla tua esperienza, ritieni che sia meglio usare GI Portal o luci area applicate alle finestre?
E' chiaro che l'ago della bilancia la facciano anche i tempi di rendering, e quindi lo scopo finale dello stesso, ma in linea generale cosa ritieni siamo meglio usare?
Ritieni che sia sempre il caso di attivare la modalità di campionamento nel canale illuminazione quando siamo in presenza di materiali con attivo il canale luminanza?
Grazie
P.S. La domanda è ovviamente rivolta a chiunque sia in grado di rispondere.
-
- Advertising
FOLLOW US