Neon curvilineo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
STEK
Messaggi: 54
Iscritto il: gio dic 02, 2004 8:59 am
Località: Treviso

Neon curvilineo

Messaggio da STEK »

Ciao gente!
Ho la necessità di riprodurre l' effetto di un neon.
Ora, so bene che con le luci tube (giocando con la visibilità) è possibile avere ottimi risultati, ma il mio problema è un po' più complesso: il mio tubo al neon dovrebbe seguire una spline ben precisa e quindi non essere rettillineo.
Se il rendering deve essere prodotto senza l' uso di Radiosity, come è possibile fare?

Grazie a tutti
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Beh, prendi una spline, e gli passi con la Sweep nurbs un cerchietto, e crei un tubo piegato.
Ora, se apri un materiale nuovo, puoi utilizzare l'effetto ALONE, che crea bene o male la stessa cosa...
Gioca con i parametri del materiale, vedrai che riesci a farlo assomigliare alla luce a tubo.

Mz
Avatar utente
STEK
Messaggi: 54
Iscritto il: gio dic 02, 2004 8:59 am
Località: Treviso

Messaggio da STEK »

Grazie Master,
comunque confermi il mio sospetto che non sia possibile far emanare realmente luce al tubo in questione?

Ciao e grazie ancora
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

No, senza radiosity non si puo' fare...
pero'...:)

Puoi arrangiare sullo spline, tante luci omni...e se vuoi puoi attivargli anche la luce visibile...mettine tante tante...e se vuoi un consiglio rendile decadenti.

Mz
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

In realtà puoi, ma devi utilizzare il radiosity... se utilizzi il radiosity, puoi attivare il canale della luminanza al materiale del tubo, e dovrai impostare un valore di brightness del 200/300% e aumentare anche di molto il parametro strenght del radiosity (anche oltre 1000) ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
STEK
Messaggi: 54
Iscritto il: gio dic 02, 2004 8:59 am
Località: Treviso

Messaggio da STEK »

Eh sì... con il Radiosity si riesce alla grande Arkimed, ho presente eccome! :(
Il mio problema sono i tempi ... sarà che importo molte geometrie da Form.z, ma ho riscontrato il famigerato problema degli "anelli olipici" (così li ho simpaticamente :evil: soprannominati in una vecchia discussione) comparsi su tutti i miei renders con settaggi di Radiosity compatibili con le urgenze quotidiane...
Grazie per le dritte comunque, ne farò tesoro appena possibile. :)

Grazie Master, penso proprio che adotterò la tecnica delle 1500 lucine omni!!! :lol:

Buon lavoro e grazie ancora
  • Advertising
Rispondi