consiglio su codec
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
consiglio su codec
Come si vede dall'immagine nel menu a tendina ho 5 opzioni, quale devo scegliere per avere un filmato passabile in termini di qualità senza che diventi di dimensioni esagerate?
E i 300KB/sec. vanno lasciati cosi oppure va abbassato il valore?
Grazie a tutti
Verocuoio
Re: consiglio su codec
Così magari eviti di perdere ore di rendering nel caso il computer si impala strada facendo, oppure nel caso devi fare modifiche solo in alcune parti del video, puoi rimandare in rendering soltanto i frames interessati dalle modifiche.
Poi come codec io personalmente ho scaricato il pacchetto "K-lite codec" compatibile con il mio S.O. ed utilizzo il codec M-PEG 4 (con due passate), comunque in rete trovi dei tutorial per l'utilizzo di virtualDub e dei codec.
Non sono un esperto in materia e l'esperienza che ho per i video, l'ho fatta leggendo qua e la su internet e facendo tante prove.
Aspettiamo suggerimenti da persone più esperte in matteria.
Ti saluto.
http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
- Località: carrara
Re: consiglio su codec
Assolutamente sì: vero.ti suggerisco di uscire da Cinema4D con i fotogrammi e non direttamente il video, per poi assemblare il tutto con un software editing video
Non molto buona come idea.............Il pack "K-Lite" funziona, ma purtroppo ha controindicazioni abbastanza pesanti: può rendere il S.O. instabile perchè penetra nel Registro e nelle .dll del S.O. stesso. Può anche causare gravi incompatibilità............il pacchetto "K-lite codec"
Re: consiglio su codec
Grazie per la risposta
Hai delle alternative per k-lite?
Mi è andata bene considerato che ho installato questo pacchetto (tra casa e lavoro) su 1 PC con XP professional, 2 PC con XP home edition (media center), e 2 PC XP 64bit (con due xeon), senza aver avuto mal di testa.


http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
Re: consiglio su codec
L'ideale è installare solo i codecs che servono e sono solo 4: Divx, Xivd (per il video), e Lame e Radium per l'audio .mp3 e basta. Con questi 4 si gestisce il 90% del materiale compresso che si trova. Poi, se proprio serve, installarne qualche altro per il materiale compresso con codec tipo VP6 (per esempio), ma sono rari.
Con questi 4 e Quick Time non c'è rischio di _incasinare il S.O.
Poi un discorso a parte per il materiale HD, che stà prendendo piede e compresso tramite il codec H264, ma anche in questo caso c'è un codec leggero, poco invasivo che si chiama x264 (un progetto open source e freeware olandese).
Ne bastano, quindi, solo 5 o 6 se si lavora anche in HD.............
Da Cinema la cosa assolutamente migliore è renderizzare in sequenza d'immagini: verissimo.
Re: consiglio su codec
:D :D :D
Aggiungo inoltre che non ho nero e come player uso oltre che WMP e QuickTime, VLC.
Ti saluto.
http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
Re: consiglio su codec
Spero solo che VirtualDub sia facile da usare.
Ciao
Verocuoio
Re: consiglio su codec
Se tu riesce a vedere i video senza intoppi ok, ma se non usi un codec "comune" ci può nascere dei problemi se deve dare il video a qualcun'altro, o inserirlo in internet.
Comunque ti ritroverai anche in VirtualDub ad avere a che fare con i codec, ti allego un screem.
http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
Re: consiglio su codec
Ciao, vuoi dire che anche se installo virtual dub devo lo stesso installare anche i driver?rogerio3d ha scritto:Comunque ti ritroverai anche in VirtualDub ad avere a che fare con i codec, ti allego un screem.
Verocuoio
-
- Advertising
FOLLOW US