Esportare da Cinema 4D ed importare in Maya

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
mnm
Messaggi: 23
Iscritto il: dom dic 05, 2004 4:41 am

Esportare da Cinema 4D ed importare in Maya

Messaggio da mnm »

Salve a tutti, ragazzi,

per cause universitarie mi tocca modellare un oggetto in Maya, programma che ci sta venendo "spiegato" in questo semestre (in realtà è da circa quattro mesi che ce lo "spiegano"), utilizzando cinema 4D ho fatto la modellazione dell'oggetto in pochissimo tempo, Maya, purtroppo, ha dei bachi abbastanza fastidiosi, o forse sono io a non saperlo utilizzare, comunquesia, in sostanza, è possibile esportare dei materiali da Cinema 4D a Maya?

Ed ancora, Maya permette la modellazione in nurbs, vi sono già sfere e cilindri e quant'altro già in nurbs da aggiungere alla scena, con CInema 4D questo è impossibile da fare? O forse basta creare un profilo in nurbs e poi ruotarlo?

Grazie mille per le dritte.

M'n'M
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Esportare da Cinema 4D ed importare in Maya

Messaggio da 62VAMPIRO »

Maya, purtroppo, ha dei bachi abbastanza fastidiosi
E cioè?
o forse sono io a non saperlo utilizzare,
Molto più probabile.......... :D :D :D
è possibile esportare dei materiali da Cinema 4D a Maya?
No. Ogni software ha la gestione e il riconoscimento dei materiali proprietario. Quindi i materiali di Cinema non possono essere usati su altri software, così come gli altri non possono essere utilizzati in Cinema.
Con l'Hypershade li devi ricostruire in Maya.
Ed ancora, Maya permette la modellazione in nurbs,
Anche in Cinema e in tutti i software di 3D: c'è proprio in tutti
vi sono già sfere e cilindri e quant'altro già in nurbs da aggiungere alla scena
Anche in Cinema e così in tutti i softwares di 3D: ci sono proprio in tutti
O forse basta creare un profilo in nurbs e poi ruotarlo?
Puoi farlo in tutti e due i modi: o utilizzando le Primitives (oggetti NURBS già fatti), oppure realizzando il profilo con una Spline e utilizzando i tools di rotazione (Lathe NURBS), oppure di estrusione (Extrude NURBS) ecc....ecc.....
E' ovvio che se devo modellare un vaso, questo non c'è tra gli oggetti NURBS-base, percui in Vista Frontale ne disegnerò il profilo e poi inserirò il profilo Spline in una Lathe NURBS (rotazione).
E questo vale sia per Cinema che per Maya e per tutti i software di 3D: proprio tutti.

Se non vuoi essere........... "bocciato" all'esame :D :D :D , ti conviene studiarti il modello matematico di Bezier, che stà alla base di tutto e viene utilizzato da tutti i softwares di 3D.
E per finire un consiglio: tra Maya e Cinema opta per uno dei due. Se è vero che certe parti sono in comune (come detto sopra) e anche vero che utilizzano, poi, metodi e sistemi diversi: così non rischi di confondere uno con l'altro, con il rischio di pensare di trovare tools di uno nell'altro............
mnm
Messaggi: 23
Iscritto il: dom dic 05, 2004 4:41 am

Re: Esportare da Cinema 4D ed importare in Maya

Messaggio da mnm »

Forse é meglio fare alcune precisazioni, per quanto riguarda i bug di Maya é stato lo stesso professore a dire che é un software pieno di bug, poi, utilizzandolo, me ne son reso conto, per esempio, provo a disegnare un cilindro e, nonostante abbia impostato che tal cilindro abbia i "coperchi" sia sopra che sotto, Maya me lo fa "scoperchiato", resetto tutte le opzioni e riprovo, nulla da fare, ma probabilmente c'é qualcosa che isfugge...

Passiamo alla modellazione nurbs, in Maya c'é la possibilità di creare coni, cilindri, cubi etc etc come nurbs o come poligoni, in Cinema 4D c'é solo la possibilità di crearli in poligoni, o meglio, in Maya puoi creare le suddette figure già formate e complete in entrambi i modi, in Cinema 4D, se non erro, le figure poligonali ci sono, quelle nurbs te le devi creare a mano, sbaglio?

Per l'esame, fortunatamente, ci é solo chiesto di modellare un giocattolo di legno ed animarlo, cosa che con Cinema so fare e con Maya... Beh, "non tanto".

Tra Maya e Cinema 4D, ma anche tra altri programmi, ho già scelto anni fa ed ho scelto Cinema, certo, ci ho semre solo "pasticciato", ora i professori, nonostante ripetano all'infinito che "questo non é un corso di Maya, ma di modellazione e grafica" (ed allora vado lí e dico, tutto speranzoso, "beh, allora posso usare Cinema 4d?" "eh no", poi noto sul sito dell'Autodesk che c'é una convenzione con l'università ed allora capisco...), ci fanno usare proprio Maya e quindi non ho scelta.

Grazie mille per la risposta.

Saluti.

M'n'M
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Esportare da Cinema 4D ed importare in Maya

Messaggio da 62VAMPIRO »

per quanto riguarda i bug di Maya é stato lo stesso professore a dire che é un software pieno di bug,
Ah beh, se lo dice il tuo prof.............Maya non è affatto pieno di bugs. Non voglio fare la parte dell'avvocato della Autodesk e/o di Maya o di entrare in polemica con te e/o il tuo prof, ma mi sembra che come sentenza sia niente male. Siete sicuri, tu e il prof, di conoscerlo bene? Mi viene 'sto dubbio..........
Non che io sia un guru con Maya (uso Cinema), ma me la cavo e non ho mai notato che sia un software tipo "scolapasta".
Sicuramente dei bugs ci sono e ci possono essere (anche in Cinema ci sono), ma non così tanti come prospettato dal tuo prof.
Infatti quello che tu riscontri nella creazione del cilindro, a me non suiccede: i caps (coperchi) ci sono regolarmente. Non sò quali operazioni tu faccia, ma a me il cilindro sia NURBS che poligonale viene con i suoi bravi "coperchi".
Sarebbe un bug troppo grosso ed eclatante: un software da 4.000 dollari che quando crei un cilindro non ti crea i caps? Sarebbe veramente il colmo..........
L'unica cosa in più che Maya ha rispetto a Cinema è la doppia possibilità, vero: c'è un sottomenù per creare cubi, cilindri ecc.....ecc....in poligonale e un'altro sottomenù per creare gli stessi in NURBS.
in Cinema 4D, se non erro, le figure poligonali ci sono, quelle nurbs te le devi creare a mano, sbaglio?
E' il contrario: ci sono le figure NURBS (Primitives) non le poligonali. Le figure NURBS in Cinema puoi crearle in due modi: o "pescandole" dall'apposito menù, oppure "disegnarle" con il profilo e utilizzando i tools NURBS. Ma sempre NURBS sono. Poi puoi trasformarle in poligonali se vuoi.
mnm
Messaggi: 23
Iscritto il: dom dic 05, 2004 4:41 am

Re: Esportare da Cinema 4D ed importare in Maya

Messaggio da mnm »

Guarda, puó essere che io abbia frainteso, puó essere che il professore abbia detto che Maya versione 2008 sia pieno di bug, ora, sinceramente, non ricordo bene se si riferisse a vecchie versioni o se facesse un discorso generale, quindi non so rispondere.

Per i caps, Maya mi ha lasciato spiazzato, all'inizio, quando selezionavo "Make primitive nurbs" -> Cylinder, cliccando sullo schermo e trascinando, mi faceva i cilindri con i caps, lo stesso facendo le stesse operazioni ma cliccando sul quadratino che ti apre la finestra con le opzioni della figura, mi trovavo già selezionati i caps, spunta su caps e spunta su "entrambi", cliccavo, o trascinavo, e mi spuntava il cilindro con i caps, da qualche giorno nova piú, nonostante io veda sempre le spunte su caps e su entrambi, i cilindri escono fuori come tubi, ho controllato e resettato il tutto ma nulla da fare, e non ne vengo a capo, solo il cilindro poligonale vien fuori con i caps.

Passando alla presenza di figure nurbs e poligonali in Cinema, forse sono stato ingannato da come queste si presentano, affermavo che in Cinema ci sono solo figure poligonali già "pronte" in quanto venivano visualizzate, per esempio una sfera, tanto per capirci, come nel mappamondo, con righe di meridiani e paralleli, mentre in Maya, se vado su Make primitive nurbs -> sphere, questa viene visualizzata in maniera differente, il professore ci ha poi mostrato, proprio su Maya, la differenza tra una sfera nurbs ed una sfera poligonale, deformando la prima si deforma "omogeneamente", deformando una sfera vettoriale selezionando piú "quadratini", vengono deformati solo i quadrati appartenenti a quella porzione, lasciando invariati gli altri quadratini (stendi un velo pietoso sulla spiegazione, spero comunque che tu abbia capito che intendo...), e siccome, come detto prima, su Cinema le sfere vengono mostrate con meridiani e paralleli, credevo che fossero sfere poligonali, tra l'altro avevo già provato a deformare una sfera fatta in Cinema ed ottenevo quanto spiegato prima, i quadratini selezionati si deformavano, gli altri mantenevano la stessa posizione.

Ma se veramente le figure già pronte in Cinema sono nurbs, sono a cavallo (o, come diceva il Principe De Curtis, Hvallo...), il professore voleva che utilizzassimo Maya e modellassimo in nurb, io potrei utilizzare Cinema, tanto le figure già pronte sono nurbs, come dici tu, esatto?

Per il resto, ben vengano i tuoi, o di chiunque altro, cazziatoni, servono per imparare, ed io, a dirla tutta, sono ignorante di modellazione tridimensionale, anche se spero, finita l'università e quindi con molto piú tempo, di potermi migliorare e di potermi dedicare interamente alla grafica, sia tridimensionale che bidimensionale.

Salutammo...

M'n'M
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Esportare da Cinema 4D ed importare in Maya

Messaggio da 62VAMPIRO »

ben vengano i tuoi, o di chiunque altro, cazziatoni, servono per imparare,
:D :D :D Guarda che sono assolutamente benevoli: ci mancherebbe.
Per visualizzare meglio la cosa ti ho preparato 3 immagini: credo siano meglio che non una lunga spiegazione.
Se hai ancora dubbi, chiedi pure.............
Allegati
A.JPG
B.JPG
C.JPG
mnm
Messaggi: 23
Iscritto il: dom dic 05, 2004 4:41 am

Re: Esportare da Cinema 4D ed importare in Maya

Messaggio da mnm »

Grazie mille per la pazienza, quel che mi hai mostrato lo sapevo già, non sapevo peró, e me l'hai detto prima, che Cinema 4D avesse le figure già pronte come nurbs.

Mi rimane solo un dubbio, se creo una sfera in Cinema, quindi una nurbs, e poi la rendo poligonale, la modifico, posso poi ritrasformarla in nurbs?

E ancora, come dicevo prima, il professore ci aveva mostrato su Maya cosa accade deformando una sfera nurbs ed una poligonale, per capirci aveva creato una sorta di "naso" alla sfera nurbs tirando un lato verso l'esterno, ecco, su Cinema é possibile, e se si come, deformare la sfera nurbs che creiamo senza prima renderla poligonale?

Detto questo ti saluto e ti ringrazio per la pazienza infinita e per le dritte nonché per lo sbattimento degli screenshots, stai comunque tranquillo, l'avevo chiaramente capito che le tue tirate d'orecchi erano benevole.

M'n'M
mnm
Messaggi: 23
Iscritto il: dom dic 05, 2004 4:41 am

Re: Esportare da Cinema 4D ed importare in Maya

Messaggio da mnm »

P.S. Se modello l'oggetto in Cnema e poi lo esporto in Maya, se ne accorgerà il professore? ;-p
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Esportare da Cinema 4D ed importare in Maya

Messaggio da 62VAMPIRO »

Mi rimane solo un dubbio, se creo una sfera in Cinema, quindi una nurbs, e poi la rendo poligonale, la modifico, posso poi ritrasformarla in nurbs?
No, cioè sì........ :D :D
Mi spiego: purtroppo Cinema, a differenza di Maya, non ha una funzione per far tornare la sfera come NURBS. Si può fare annullando le azioni (i "freccioni" curvi in alto a sinistra), mentre Maya ha un'apposita voce di un menù: Make NURBS to Polygon e Make Polygons to NURBS (o qualcosa del genere: adesso non ho Maya sottomano. Stò scrivendo con il portatile dove non ho Maya)
per capirci aveva creato una sorta di "naso" alla sfera nurbs tirando un lato verso l'esterno, ecco, su Cinema é possibile, e se si come, deformare la sfera nurbs che creiamo senza prima renderla poligonale?
In Cinema puoi farlo solo dopo aver reso la sfera poligonale. Mentre è NURBS no.
Se modello l'oggetto in Cnema e poi lo esporto in Maya, se ne accorgerà il professore?
Sinceramente non ho mai provato. Se esporti la sfera resa poligonale da Cinema in .obj dovresti riuscire a fregare il prof :D :D :D . Nell'Outliner dovrebbe verdersi come oggetto poligonale. Ma temo si possa accorgere che non è un'oggetto creato direttamente in Maya. Bisognerebbe fare qualche prova.........
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Esportare da Cinema 4D ed importare in Maya

Messaggio da _kino_ »

no un modello è un modello se o esporti in OBJ nessuno se ne accorge se la modellazione è cmq stata fatta da te...

Per riprendere il discorso di Maya....MAYA ha dei BUG grossi che sono anni che se li trascina... ora non ho idea se dopo il passaggio all'AUtodesk abbia risolto ma rimane un SW potente ma con molta instabilità...no poarliamo di MAX che odio e detesto, ma purtroppo ci lavoro....invece Cinema l'ho sempre trovto abb. equilibrato...non ho ancora avuto modo di approfondire la r.12 ma fino ad ora pochi problemi e tanta soddisfazione....

XSI e MODO sono tra i più stabili, ma li vado per sentito dire non li ho mai utilizzati anche se sarei curioso...

ciao a tutti e buon lavoro

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
  • Advertising
Rispondi