prima animazione
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: lun set 28, 2009 9:33 am
prima animazione
sto cercando di fare un animazione .. il video deve far vedere l'esterno di un progetto architettonico.
il problema è questo per non fare il filmato troppo veloce ho aumentato molto i fotogrammi.... ma cosi facendo quando vado a renderizzare ci vorrebbero giorni interi per finire ... per fare un solo fotogramma ci mette 30 minuti....
C'è un modo più veloce per creare questo video, che non sia dover fare il render 300 volte???
grazie mille
Re: prima animazione
Sono tutte cose che allungano molto il tempo di "cottura" del video. Se hai un computer poco potente (processore) allora è davvero dura.
http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: lun set 28, 2009 9:33 am
Re: prima animazione
la risoluzione è molto bassa ... ma la scena è un po complessa..... è un museo... con tutta l'area intorno... quindi alche alberi persone ecc....!!!! il pc è un mac.. comprato da poco.... !!!
perciò nessun trucco o qualcos'altro per diminuire i tempi???
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: lun set 28, 2009 9:33 am
Re: prima animazione
Re: prima animazione
Penso che in tutto ci è voluto 6 mesi di lavoro, per mia fortuna il committente non aveva fretta.
Come computer ho usato una workstation con due processori xeon quad-core da 2,50 Ghz e 12 GB di RAM.
Poi NON ho usato l'IG per l'animazione. Ho usato IG solo per i renders statici che ho poi inserito all'interno del video, facendo un misto di camera in movimento all'interno del modello e immagine statiche sulle quali ho applicato effetti di transizione video, zoom e traslazione.
Ho organizzato le scene facendo in modo che gruppi di piante (tutte in 3D) e altri oggetti appena usciti dall'inquadratura si spegnessero in modo da ridurre il tempo di calcolo.
Ho usato il comando "detriangola" dove potevo in modo da diminuire il numero di poligoni (e quindi ridurre i tempi).
E ciò nonostante la media è rimasta sui 10 min a frame.
Nel tuo caso dovresti vedere la convenienza di usare o meno l'IG.
Se la usi, devi ottimizzare i materiali (vedi questo http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtopic.php?t=12951 ) per l'IG.
Inoltre penso che dovresti usare IG per l'animazione, ma non so dirti quanto e se risparmierai tempo (l'ho usata una volta sola per una scena semplice) quindi non so dirti altro.
Devi organizzare la scena spegnendo le cose non inquadrate, facendo attenzione però, trattandosi di un interno lo spegnimento improvviso (per esempio di una statua che esce dall'inquadratura) potrebbe essere notata nelle riflessioni, nelle ombre, o semplicemente ci potrebbe essere leggero cambio di luminosità e/o colore, visto che gli oggetti e i suoi materiali interagiscono in qualche maniera tra di loro (esempio l'alone rosso che un oggetto rosso "proietta" su un muro) .




Se scegli di non usare IG puoi sempre dare un "ravvivata" in post produzione al tuo video.
Per il momento non mi viene in mente niente altro. Spero di non averti creato confusione.
:D :D :D
Un saluto
http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: lun set 28, 2009 9:33 am
Re: prima animazione
vedrò cosa posso combinare!!!! grazie mille lo stesso!!!!
Re: prima animazione
In bocca al lupo per la laurea.
http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: lun set 28, 2009 9:33 am
Re: prima animazione
crepi il lupo!!!
-
- Advertising
FOLLOW US