materiali vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
rush50
Messaggi: 6
Iscritto il: lun dic 20, 2010 10:31 am

materiali vray

Messaggio da rush50 »

sono nuovo di vray .sapete dirmi dove collocare i matteriali di vray
grz
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: materiali vray

Messaggio da 62VAMPIRO »

sapete dirmi dove collocare i matteriali di vray
Dove vuoi. Mettili in una cartella nel desktop, nell'hard disk, in un hard disk esterno, dove vuoi insomma............La loro gestione è uguale ad un qualsiasi altro materiale, come quelli di Cinema.
Cioé: cosa intendi per "dove collocarli"?
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: materiali vray

Messaggio da renxo »

ciao

mi permetto di farti una domanda...non è che per caso hai scaricato dei materiali di vray per 3dstudioMax e vuoi usarli in cinema4d?
se fosse, mi sa che ti aspetta una brutta notizia... :( non si possono usare quei materiali, se non convertendoli manualmente "leggendo" i parametri da 3dstudioMax e inserendoli -sempre manualmente- nei materiali vrayforc4d, e utilizzando le mappe e le textures inserite nei materiali di max, nello stesso modo in vrayforc4d.
Nel caso invece che io abbia dedotto erroneamente, prego a tutti di fare finta che io non abbia scritto niente.

ciao e buon lavoro
Renxo
rush50
Messaggi: 6
Iscritto il: lun dic 20, 2010 10:31 am

Re: materiali vray

Messaggio da rush50 »

ho scaricato i materiali da questo sito e quando li apro in c4d posso utilizzarli uno per volta in quanto cliccandoci sopra si riapre il programma come se fosse un nuovo progetto
renxo ha scritto:ciao

mi permetto di farti una domanda...non è che per caso hai scaricato dei materiali di vray per 3dstudioMax e vuoi usarli in cinema4d?
se fosse, mi sa che ti aspetta una brutta notizia... :( non si possono usare quei materiali, se non convertendoli manualmente "leggendo" i parametri da 3dstudioMax e inserendoli -sempre manualmente- nei materiali vrayforc4d, e utilizzando le mappe e le textures inserite nei materiali di max, nello stesso modo in vrayforc4d.
Nel caso invece che io abbia dedotto erroneamente, prego a tutti di fare finta che io non abbia scritto niente.

ciao e buon lavoro
Renxo
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: materiali vray

Messaggio da hurricane »

Li devi aprire dal menu File della finestra materiali in basso, clicchi su File>Apri Materiale e apri tutti i materiali che vuoi!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: materiali vray

Messaggio da renxo »

oppure fai un semplice copia e incolla.
poi manualmente copi anche le tex varie.
rush50
Messaggi: 6
Iscritto il: lun dic 20, 2010 10:31 am

Re: materiali vray

Messaggio da rush50 »

ti ringrazio tutto Ok :)
Hurricane ha scritto:Li devi aprire dal menu File della finestra materiali in basso, clicchi su File>Apri Materiale e apri tutti i materiali che vuoi!
8-)
  • Advertising
Rispondi