Fotoinserimento

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
ser.ta
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 22, 2008 5:42 pm

Fotoinserimento

Messaggio da ser.ta »

Ciao a tutti, come promesso a nexzac ieri, posto il fotoinserimento che ho realizzato. Non mi sembra brutto, ma non e' nemmeno troppo realistico (almeno secondo me).

Questi i parametri che ho utilizzato:

- Illuminazione Globale con campioni cielo
intensita' primaria 150%
sky con campioni a 256

- Oggetto Sky con parametro Uguale a intensita' 200%
Tag compositing con deselezionato Visibile alla Camera e Sfondo Compositing

- Serie di luci spot a creare uno Skydome (si dice cosi????) con
intensita' 5% e mappa ombre (morbide) con risoluzione 500x500 e raggio campione 3

- Tutti i materiali hanno il parametro (nell'illuminazione) ricevi IG saturazione 50%.

Qualsiasi tipo di intervento e' come sempre ben accetto, nessuno escluso :D
Allegati
Fotoins 800x600.jpg
Ultima modifica di ser.ta il ven feb 11, 2011 3:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Fotoinserimento

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, bhè non male dai, si capisce tutto quello che serve.

io non avrei usato le impostazioni di luce e di rendering che hai messo, perchè come puoi vedere sotto le gronde sono nere nere, mentre se vedi l'edificio "verdino" sullo sfondo si vede bene il bianco/grigio, idem per il sotto scala.
avrei optato per una illuminazione "normale", sky piuttosto che la luce infinita con hdri, però non saprei di preciso non avendolo mai fatto.

altra cosa, architettonica questa, mancano i canali e i pluviali, mentre i vetri non riflettono l'ambiente circostante.

cmq resta il fatto che ad un cliente, un'immagine del genere piacerà sicuramente, rende molto l'idea.
bravo

ciao ciao
ser.ta
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 22, 2008 5:42 pm

Re: Fotoinserimento

Messaggio da ser.ta »

gabriele__82 ha scritto:ciao, bhè non male dai, si capisce tutto quello che serve.

io non avrei usato le impostazioni di luce e di rendering che hai messo, perchè come puoi vedere sotto le gronde sono nere nere, mentre se vedi l'edificio "verdino" sullo sfondo si vede bene il bianco/grigio, idem per il sotto scala.
avrei optato per una illuminazione "normale", sky piuttosto che la luce infinita con hdri, però non saprei di preciso non avendolo mai fatto.

altra cosa, architettonica questa, mancano i canali e i pluviali, mentre i vetri non riflettono l'ambiente circostante.

cmq resta il fatto che ad un cliente, un'immagine del genere piacerà sicuramente, rende molto l'idea.
bravo

ciao ciao
Ciao a te Gabriele, grazie per la risposta.
Posso chiederti cosa intendi per illuminazione "normale", non ho proprio capito....intendi inserire una luce infinita e non usare l'oggetto cielo?...

Cmq lo scuro l'ho notato anche io ma non sono proprio riuscito a toglierlo il sole e' molto alto e quasi da dietro l'edificio. L'ombra che si crea sotto le gronde e' molto scura anche perche' non sono piene come nell'edificio verdino, ma e' la falda che prosegue. Diverso il discorso per il sottoscala. Giusta l'annotazione delle grondaie e pluviali, il progetto non e' mio, io sono solo l'esecutore del render, ho chiesto piu' volte al progettista dove voleva gli scarichi ma per lui al momento sono la cosa meno importante...

Spero di aver dato ulteriori chiarimenti a questo lavoretto :-)
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Fotoinserimento

Messaggio da gabriele__82 »

no l'oggetto cielo va bene, magari con una hdri piuttosto che con un materiale con attivata la luminanza, però al al posto delle luci spot ci metti una luce infinita per simulare il sole, oppure togli tutto questo, quindi oggetto cielo e luce infinita e metti lo sky.

il tipo di illuminazione che stai usando mi sembra di averla letta nel libro, ma sinceramente non l'ho mai provata, quindi io non fatto paragoni, però penso sia meglio usare il tipo di illuminazione che ti ho detto sopra.

il problema delle gronde ce l'hai perchè stai usando i campioni cielo appunto, e da qui non puoi modifiare i rimbalzi della luce, perchè non è attiva l'intensità secondaria.

dovresti provare a mettere delle luci area sotto le gronde e la scala se tieni i campioni cielo.

edit: l'unico modo che hai è magari giocare con la gamma (non oltre 2.2) però poi ti falsa tutto il resto, perchè più ti sposti dal valore 1 più ti schiarisce. (ora mi uccidono,eheheheh)

ciao ciao
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Fotoinserimento

Messaggio da gabriele__82 »

anzi, stavo guardando il libro, e l'illuminazione che hai usato non esiste proprio, vengono usate luci omni con decadenza e la luce infinita per simulare il sole c'è, non luci spot.
amen, mi ero confuso.
sorry
ser.ta
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 22, 2008 5:42 pm

Re: Fotoinserimento

Messaggio da ser.ta »

Mamma mia quanti dubbi mi sono venutiiiii :(

Per prima cosa l'oggetto cielo e lo sky non sono la stessa cosa?

Seconda cosa, di che libro parli? Io ho preso spunto dalla guida gentilmente offerta dopo il corso (per intenderci quella che trovi anche nello shop) dove in effetti ho mischiato i due esempi proposti in quanto il solo oggetto cielo mi rendeva la scena troppo scura, ma le luci nel manuale vengono indicate come Nuova Luce Spot e non sono stati variati i parametri.
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Fotoinserimento

Messaggio da gabriele__82 »

l'oggetto cielo è quello presente per intenderci dove ci sono anche le luci, la camera ecc, lo sky invece è quello che prendi da "oggetti-sky-crea cielo".

l'oggetto cielo ha la funzione di una sfera che racchiude tutta la tua scena non ti simulerà mai il sole, lo sky ha il sole e il cielo insieme.

si parlo del libro presente nello shop, oh non ci metto la mano sul fuoco che il tipo di illuminazione che hai usato non ci sia, io non lo ricordo, quello che ho visto di sfuggita che poteva assomigliare (ma proprio in minima parte) è l'esempio posto a pagina 220, però qua crea la luce infinita e le luci omni (parecchie).

ciao ciao
ser.ta
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 22, 2008 5:42 pm

Re: Fotoinserimento

Messaggio da ser.ta »

aaaaaaaaahhhhh....

la mia ignoranza e' elevata. Ora pero' ne so' una in piu' :D .

Quindi posso affermare con assoluta certezza che NON ho usato l'oggetto cielo bensì lo SKY. L'oggetto cielo proprio non c'e'. Ora correggo l'inizio del post...

Per quanto riguarda il libro, il mio esempio e' a pag. 245 miscelato con quello di pag. 276...

Vedro' di rivedere ancora ste benedette luci, anche se ora dovrei passare ad un'altro lavoro.
Ma voglio sistemare pure questo nei ritagli per renderlo ancora piu' gradevole.
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Fotoinserimento

Messaggio da gabriele__82 »

ok per lo sky, ma ste benedette luci spot io non le vedo. :)

cmq a prescindere, se hai impostato l'ora del sole come da fotografia che hai fatto e hai settato bene il canale cielo, prova attivando IR+QMC invece che campioni cielo.

ciao ciao
ser.ta
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 22, 2008 5:42 pm

Re: Fotoinserimento

Messaggio da ser.ta »

Rieccomi...allego due immagini. Una e' con il solo oggetto sky. L'altra e' con l'oggetto sky e le "benedette luci" :)
Allegati
Fotoins 800x600 skydome.jpg
Fotoins 800x600 no skydome.jpg
  • Advertising
Rispondi