Modellare una spada

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
safleurs
Messaggi: 77
Iscritto il: lun dic 06, 2010 10:58 am

Modellare una spada

Messaggio da safleurs »

Ciao a tutti. Vorrei modellare una spada. Sono agli inizi e ho dei dubbi.
La spada in questione è questa:
Immagine

Lama

Ho portato la figura come sfondo della vista laterale e ho ricalcato la forma con una Spline Lineare poi convertita in Bezier.
Ho estruso il tutto mettendo come la spline come figlio di un "estrusione Nurbs".
Il risultato è questo:
Immagine

Ora vorrei far diventare i bordi della lama smussati (affilati). Ho provato con l'opzione di "estrusione Nurbs" Tappo più Smussatura ma ha come difetto l'ingrandimento del volume della lama.

- Come posso fare?
- Perchè quando ricalco una forma con più spline, le connetto e la porto in "estrusione Nurbs" mi estrude le singole spline presenti prima della connessione?
Grazie mille
Avatar utente
elisa
Site Admin
Messaggi: 1309
Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
Località: Verona

Re: Modellare una spada

Messaggio da elisa »

Devi attivare la voce costringi se non vuoi che la forma non si allarghi quando usi i tappi. Però potresti ottenere delle intersezioni indesiderate.

Per il secondo quesito. Non ho capito :)

Ps: il nostro forum permette gli allegati. Non linkare le immagini su altri siti le puoi uploadare direttamente qua.

Ely
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Avatar utente
safleurs
Messaggi: 77
Iscritto il: lun dic 06, 2010 10:58 am

Re: Modellare una spada

Messaggio da safleurs »

Con cotringi non ottendo il risultato desiderato. Quindi questo modo non può funzionare. Aspetto consigli per altri modi.
Ci vorrebbe un deformatore. Ma mi pare che non esista uno per risolvere il problema. Ma devo trovare una soluzione.


Il secondo questito.
Ho una forma complessa in jpg. La imposto come sfondo della vista laterale. La ricalco utilizzando più spline. Ho cosi più spline che compongono il perimetro dell'oggetto che devo estrudere.
Le seleziono e col destro "Connetti e cancella". Ottendo una solo spline.
Per estruderla procedo con Estrusione NURBS. Devo però prima selezionare l'opzione "chiudi spline". A volte mi capitava di otterere figure strane. Ora ho riprovato è magicamentente funziona :) . Bho.
Avatar utente
Bluvetr0
Messaggi: 310
Iscritto il: sab giu 14, 2008 7:33 pm

Re: Modellare una spada

Messaggio da Bluvetr0 »

Guarda che parti fini che ha la spada..è normale che non ti dia il risultato sperato. Ma la modellazione con le spline (a parte che non è la migliore..però è "inizialmente" la più semplice) dovrebbe solo essere la base.
Fai una prova, crea una copia di questa estrusione. nascondi l'altra. ora trasformala in oggetto poligonale (tasto "C"). Poi vai in modalità poligoni, prendi quel grande poligono frontale ed estrudilo di poco, giusto per la smussatura. ora con la funzione "scala le normali" prova a ridurre questa nuova faccia. Va meglio?
:wink: ..spero di si.
Puoi ripetere l'operazione un'altra volta se vuoi. Poi per non far vedere tutte le sfaccettature nette non dimenticare di dare all'oggetto la tag "phong"
La modellazione di questa spada e il trovarti di fronte a questi quesiti ti porterà a comprendere meglio la necessità di doversi approcciare al modello con diversi metodi. Non ti arrendere.
;)
Immagine
Avatar utente
safleurs
Messaggi: 77
Iscritto il: lun dic 06, 2010 10:58 am

Re: Modellare una spada

Messaggio da safleurs »

Ho provato come dici tu ma non ottengo il risultato sperato. Quando scalo la nuova faccia estrusa tende veso il centro. La deformazione così ottenuta è maggiore negli estremi e minose al centro. Non va (oppure sbaglio qualcosa nel procedimento)
Bluvetr0 ha scritto:La modellazione di questa spada e il trovarti di fronte a questi quesiti ti porterà a comprendere meglio la necessità di doversi approcciare al modello con diversi metodi. Non ti arrendere.
Io conosco un pò anche la modellazione con HyperNurbs e deformatori. Questi semplificano la vita in maniera enorme. Se mi consigli quale può essere il metodo migliore per approcciarmi a questa modellazione lo posso sempre studiare. Ormai ci devo riuscire.
Allegati
Cattura2.JPG
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Modellare una spada

Messaggio da renxo »

safleurs ha scritto:Io conosco un pò anche la modellazione con HyperNurbs e deformatori. Questi semplificano la vita in maniera enorme. Se mi consigli quale può essere il metodo migliore per approcciarmi a questa modellazione lo posso sempre studiare. Ormai ci devo riuscire.
ciao
secondo me la devi fare con le HN, quindi parti dalla forma che hai ottenuto e comincia a tagliare ed estrudere. Oppure se vuoi utilizzare una modellazione meno "rifinita" e meno particolareggiata (dal punto di vista del modello, perchè il risultato finale dipende da come lavori) potresti simulare il fregio con un bump o con un displacement, oppure diversamente potresti ancora usare lo strumento rilievo e cominciare da li, poi magari lavorarci su e vedere cosa vien fuori... i deformatori non li conosco cosi bene da dire che possono in questo caso esserti utili, ma sono curioso e quindi ti seguo.

ciao e buon lavoro
Renxo
Avatar utente
safleurs
Messaggi: 77
Iscritto il: lun dic 06, 2010 10:58 am

Re: Modellare una spada

Messaggio da safleurs »

Allora. Mi sono invetato un metodo.
1. ricalco il profilo con la spline
2. seleziono la spline e faccio un offset con "crea contorno" ("crea nuovo oggetto" selezionato).
3. ottengo 2 spline differenti. elimino i punti in più (v. Spline nera con "fiocchi" negli angoli) . (figura 1)
4. estrudo le due spline con "estrusione NURBS". li rendo modificabili. connetto i tappi delle spline. e faccio "ottimizza". (figura 2)
5. ora mi basta spostare i punti della prima spline nella seconda (con gli snap attivati) per ottere l'effetto desiderato. (figura 3)
6. Modello metà lama e poi uso simmetria

è un metodo un pò lungo ma ottengo il risultato. Forse ci sarà un metodo più breve... ma non lo conosco.

Forse è un metodo che fa ottenere superfici rigate o anomale. Vedi figura 4 (si vede tipo un rigatino)
Allegati
Figura 1
Figura 1
Figura 2
Figura 2
Figura 3
Figura 3
Figura 4
Figura 4
Cattura4.JPG (21.93 KiB) Visto 927 volte
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Modellare una spada

Messaggio da renxo »

ciao

hai gia provato a prendere la tua forma estrusa, renderla modificabile, poi praticare un taglioche divide in due la tua forma, poi successivamente fare una estrusione interna ad entrambi i tappi, dopodichè prender i punti in corrispondenza della lama e dare un valore prossimo allo zero nella direzione dello spessore cosi da avere l'effetto del taglio della lama?

il tuo metodo va benissimo, ma non sono sicuro che il risultato finale sia preciso... tieni presente che il rigatino che tu vedi è dato dal fatto che connetti due oggetti solo per avere i punti interni da cui comincia la smussatura della lama... ma il risultato è che hai due poligoni sovrapposti.
a parte che questa cosa ti darà problemi nel caso di illuminazione con GI, e nel caso di texturing con Bodypaint, non è il massimo della precisione.
bastava che estrudevi internamente...!

ciao e buon lavoro
Renxo
Avatar utente
safleurs
Messaggi: 77
Iscritto il: lun dic 06, 2010 10:58 am

Re: Modellare una spada

Messaggio da safleurs »

safleurs ha scritto:bastava che estrudevi internamente...!
Che significa?
Domanda: se io faccio una spline, non posso farla diventare una faccia e estruderla con il comendo "estrudi" apposto di usare "estrusione NURBS" tappi e quant'altro???

Ora provo il metodo che mi hai consigliato.
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Modellare una spada

Messaggio da renxo »

safleurs ha scritto:Che significa?
questo:
Allegati
estrudi internamente.jpg
estrudi internamente.jpg (197.75 KiB) Visto 887 volte
  • Advertising
Rispondi