Batch Rendering
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Batch Rendering
sono uno studente di architettura e da poco mi sono immerso nel mondo del rendering con C4D. A breve avrò un esame e dovrei consegnare 8 rendering in risoluzione 3508x2480 pixell per pollice e 300dpi. Più o meno ho quasi tt pronto, però ho fatto per ora dei render di prova con risoluzioni più basse per fare veloce. Mi è stato detto però che è possibile lanciarli tt insieme (non contemporaneamente) attraverso la funzione "Batch rendering". Ho fatto una prova, indicando al pc di farmene 2, ma uno è venuto, l'altro nemmeno è stato lanciato.
Potete, cortesemente, indicarmi una "lista" di operazioni precise da seguire passo passo per evitare così ulteriori sprechi di tempo? Il tempo purtroppo incalza...
Grazie mille in anticipo
P.S. eventualmente se non una lista, va bene anke un link con spiegazioni o tutorials...
Re: Batch Rendering
il batch purtroppo secondo me non è il massimo...nel senso che x farlo funzionare devi salvare diverse copie del tuo progetto x avere render diversi...
cioè, il tuo file "progetto.c4d" devi salvarlo (magari incrementale) anche come "progetto2.c4d", "progetto3.c4d"...etc..
in ciascuno di questi progetti devi settare:
-impostazioni di rendering
-output
-salvataggio (essenziale inserire il percorso, latrimenti non li salvi, a meno che non usi cinema dalla 11.5 in poi)
-camera attiva
in pratica una volta deciso il tutto, in ogni file cambi solo percorso salvataggio e camera attiva, poi nella finestrella del batch richiami tutti i tuoi progetti e lui li renderizza di seguito.
Io spesso, se l'illuminazione da una vista all'altra non camba, setto un animazione di camera, magari ho bisogno di 4 viste?allora faccio una camera con 4 keyframe di seguito in posizioni diverse (le mie inquadrature). Imposto la durata del progetto di cinema con questi 4/5 frame e nell'output metto "renderizza tutti i fotogrammi".
Così con un solo progetto ho diverse angolazioni calcolate una dopo l'altra... (anche qui è essenziale il percorso del salvataggio)
C'è se non erro il discorso "stage" in cui credo si possano settare le camere da renderizzare, ma non lo conosco e non l'ho mai usato

Re: Batch Rendering
Sei stato chiarissimo e mi hai dato un utile consiglio. Quello di fare 4 camere e impostarlo cm "video" con i keyframe effettivamente è molto utile!
-
- Advertising
FOLLOW US