canale alpha
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Allora: supponiamo che poi il rendering lo devi poi "aggiustare" con Photoshop. La procedura è questa:
- nella finestra Gestione Oggetti, attiva un Tag Compositing (sempre nella finestra Gestione Oggetti>>File>>Cinema4D Tag>>Compositing)
- se clikki nel Tag Compositing, sotto, nella Finestra Gestioni Attributi, vedrai che il Tag Compositing è formato da 3 schede: l'ultima si chiama "Oggetto Buffer"
- portati nella scheda Oggetto Buffer e metti la spunta su "Abilita". A questo punto la casella vicina "Buffer 1" verrà di conseguenza abilitata
- ora procedi al rendering. Soliti passaggi, in Parametri di rendering, Generale-Uscita. In Salva, invece, metti come formato Photoshop (PSD).
- salta tutti gli altri passaggi (al limita aggiusta l'antialiasing), ma invece di terminare qui và su Multi-pass.
- clikka su Multi-pass. Una volta enrato nella finestra del Multi-pass, tutto in alto sulla destra, trovi Canali con un triangolino. Clikka sul triangolino e nella successiva lista che ti spara Cinema, clikka su Oggetto Buffer. Ti esce una sottofinestra con ID Gruppo: premi Ok.
Sotto imposta il formato in PSD, dà il percorso di salvataggio ed esci.
- a questo punto lancia il rendering dal Picture Viewer.
Passiamo a Photoshop.
Apri Photoshop ed importa il file .psd. Ora se attivi la Paletta Canali vedrai la lista dei canali: RGB, R,G,B e Oggetto Buffer. Se premi Ctrl+4 vedrai solo il canale alpha: il....."classico" sfondo nero con l'oggetto in bianco.
Fine
-
- Advertising
FOLLOW US