applicazione stile google maps
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
applicazione stile google maps
allora,ho messo una camera e ho fatto in modo che girasse e prendesse 360 fotogrammi..salvandolo uno per uno..come posso fare in modo che mi possa girare senza usare cinema4D o che non crei un video o un immagine gif?..spero di essere stato chiaro
arrivederci =D
Re: applicazione stile google maps
Non l'ho mai usato, se non erro fa proprio quello che vuoi ottenere, non so dirti altro.
Spero di averti indirizzato sulla strada giusta.
Ti saluto.
http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
Re: applicazione stile google maps
ciao, se ho inteso bene la tua esigenza la risposta giusta è usare come formato di uscita il Quick Time VR. Hai 2 opzioni:
- guardare lo spazio attorno (panorama);
- girare attorno ad un oggetto (oggetto).
In entrambi i casi viene generato un unico file esplorabile in modo interattivo ruotando e zoomando a piacere lo spazio circostante o l'oggetto posto al centro. Il programma genera in automatico gli scatti necessari a visualizzarlo settando i parametri presenti in parametri rendering (devi prima attivare il formato in salva altrimenti i parametri sono disattivi) ; non c'è bisogno di avere c4d x vederlo, basta quicktime.
Bye!

Re: applicazione stile google maps

comunque rinominate l'argomento con questo nome: Creare foto panoramica,oppure:creare immagine con quicktime VR..
Re: applicazione stile google maps

allora..creata la mia immagine a 360° vorrei aggiungere un movimento come google maps che ti fa viaggiare per le strade..ho già ripreso nelle diverse stanze di casa mia le immagini panoramiche,e ora vi chiedo se sapete di testa vostra,o qualche programma che mi possa aiutare...grazie,sono nelle vostre mani
Re: applicazione stile google maps
Per creare un file navigabile invece dovresti importare il file in un game engine.
Altri sistemi... walktrough ma funziona solo in editor, non in viste renderizzate; e se hai la versione Visual (suppongo..prima era contenuta nelle vecchie versioni Architectural).
Poi c'è questo:
http://www.kvbarnum.com/Control4D.html
vedi se può esserti utile. Non ho avuto il tempo di provarlo, sembra non dia solo la possibilità di controllare con joystick ma anche altro.
Facci sapere se è utile allo scopo!
Ciao!
-
- Advertising
FOLLOW US