Linear Workflow con HDR

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Linear Workflow con HDR

Messaggio da Fred 3d »

Ciao a tutti, sto sperimentando questo nuovo metodo, devo dire con risultati soddisfacenti per quanto riguarda gli interni, mentre abbastanza deludenti sugli esterni con HDR + Phisycal Sun soprattutto xè l'immagine di sfondo rimane molto slavata.

Per attivare il LWF sono entrato nel color mapping, ho settato gamma 2.2 e spuntato LFW
poi ho applicato un filtro all'immagine HDRI e sotto la voce gamma applicato 0.828

Esistono dei casi in cui è meglio utilizzare il metodo LWF oppure sono io che ho toppato?

ciao e grazie a tutti
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Linear Workflow con HDR

Messaggio da visualtricks »

Ciao Fred,

non vorrei dire una cavolata ma non devi usare un filtro sulle immagini quando attivi l'opzione LWF, la gamma agli input è applicata globalmente alla scena ed è [l'inverso di] quella che imposti nel color mapping (e in ogni caso per quanto riguarda le HDR dovresti impostarla direttamente tramite gli attirbuti dell'immagine senza usare filtri). Come nota aggiuntiva, il valore della gamma del filtro applicato alle immagini (che è il vecchio metodo con cui si attuava il LWF prima del pulsantino automatico nel colormapping) sarebbe 0.454 :)
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Rispondi