Salve, dopo tanti tutorial finelmente sono riuscito a capire le basi di xpresso.
Ho una domanda da fare. Quando creo il controller per farlo comparire sull' area di lavoro, questo mi compare proprio sopra l' oggetto. Vi allego il file.
Grazie mille. Non badate agli errori di movimento, è solo la prima prova.
Ciao Vamp. Mi sto studiando tutte le combinazioni per creare i vari movimenti possibili, ma solo da ieri ho iniziato a provare le joint. Secondo te sono davvero utili per il movimento di bracci meccanici?
Sì: puoi utilizzare anche le Joints. Ma secondo me Xpresso è più indicato per movimenti puramente meccanici. Se hai intrapreso la strada di XPresso continua con quello...........
Hai visto questo sito? http://www.base80.com/index.php
Nella categoria "Xpresso" ci sono soluzioni interessantissime di movimenti meccanici tramite Xpresso.
do un occhio...ho cominciato a creare delle piccole catene di joint ma ancora devo capire come rendere quelle intermedie un po' piu' regolari (credo e non vorrei sbagliarmi di dover giocare con il meta e il pole)...cmqe mi ci metto su.
ho usato il controller per muovere la botola e la piattaforma. Ho provato a far girare la piattaforma pure con xpresso, ma la rotazione mi deforma la posizione delle bones e delle joint (sapete perchè?). Comunque ho risolto con la semplice rotazione manuale della base.
nno so se il procedimento è correto. Per il movimento del braccio ho creato due punti meta per l' ultima joint (e mi fa muovere la punta) e per la penultima joint (cosi mi piega su se stesso il braccio meccanico).
Consigli?
Ribadisco che queste sono prove, quindi il modello e il contesto sono stati creati per l' apprendimento delle due tecniche.
FOLLOW US