buongiorno a tutti, dovrei modellare una piscina per una villa che sia una cosa simile alla foto allegata... mi trovo un pochino (tanto in realtà ) in difficoltà perché non riesco a capire che tecnica dovrei seguire... o più semplicemente quale sia il modo più adatto di procedere.
considerando che sono messo maluccio in quanto a modellazione... (uso cinema per renderizzare i progetti che faccio in allplan)... mi potete dare una mano / un consiglio / una parola di conforto?
ciao e benvenuto, guarda io sono l'ultima persona che ti potrebbe dare consigli, però provo a darteli :D
premetto che neppure io modello in cinema, ma uso allplan come te, quindi:
allplan farei o con le ustrusioni, quaindi creandodi dei profili e poi li estrudi oppure tramite i solai, disegni la piscina in 2d e poi riempi coi solai le varie superfici.
ciao gabriele, grazie mille per la risposta.
purtroppo in allplan riesco solo, come dici te, a fare estrusioni semplici... ma la piscina è tutta una curva... e le superfici come si vede dalla foto crescono, si curvano, ecc. insomma... so che cinema mi darebbe tutta una serie di strumenti per modellare quello che voglio... il problema è che non so come usarli e che metodo seguire
ad esempio... non sapendone comunque niente... la vasca dell'altro post penso sia ottenibile con un po' di box modelling... parto da un cubo e ritagliandolo e smussandolo qua e là alla fine ottengo quello che voglio. la piscina che dovrei fare io è tutta una curva che sale e scende... quindi mi trovo in difficoltà a capire come procedere. ho provato ad usare le loft nurbs però non ottengo molto... mentre a disegnarla tutta punto per punto tipo macchina impazzisco (e poi non ho le varie sezioni... e ok, potrei mettermi a disegnarle... ma speravo di riuscire in maniera un pochino più intuitiva).
mah... non saprei proprio...
rieccomi .
intanto grazie mille a gabriele che si era offerto di aiutarmi anche in allplan, non ho snobbato l'aiuto ma con allplan avevo già provato ad andare di estrusioni... ma la cosa che volevo ottenere era proprio quel marasma di curve (beh... più che altro il cliente... che si è letteralmente innamorato della piscina della foto... detto tra noi a me fa venire il mal di testa :D )...
grazie anche a nexzac, la loft potrebbe effettivamente risolvere il problema... ho notato che nell'esempio hai disegnato tutte le spline in piano... io mi ero incasinato perché avevo anche iniziato a spostare i punti delle singole spline a quote diverse... e poi le unioni tra le diverse spline erano come in torsione perché le avevo disegnate da capo una dopo l'altra (senza copiarle come vedo nei corsi... essendo le forme molto diverse).
quindi ora mi metto a lavorare di spline, ok, procedo e poi mi rifaccio sentire . se intanto vi venissero in mente altri metodi o altre pazzie da provare io sono in ascolto .
grazie grazie :yea
FOLLOW US