nuovo tetto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
SINK69
Messaggi: 356
Iscritto il: dom feb 01, 2009 1:49 pm
Località: Milan

nuovo tetto

Messaggio da SINK69 »

ciao ragazzi......eccoci qui dopo una nottata di modellazione stamattina devo cimentarmi con i definitivi.
le texture all'alba....e poi ho messo:
- cielo con tex HDRI
- Luce infinita con ombra area

consigli per migliorare la resa?
c'è qualcosa che non mi convince ma non capisco cos'è?! :roll: sarà il sonno?
Allegati
1.JPG
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
Avatar utente
ste090
Messaggi: 1013
Iscritto il: mar lug 04, 2006 1:00 pm
Località: Torino

Re: nuovo tetto

Messaggio da ste090 »

ciao sink (avevo atto skin! :roll: ), evita che le texture si ripetano così tanto, lavorale un po' in photoshop o trovane qualcuna migliore :)
anche l'erba non è delle migliori.. per il resto aspettiamo il parere degli esperti! :D
comunque bel lavoro!
Avatar utente
ste090
Messaggi: 1013
Iscritto il: mar lug 04, 2006 1:00 pm
Località: Torino

Re: nuovo tetto

Messaggio da ste090 »

PS: attiva l'antialiasing, si nota molto sopratutto sul montante della 147!
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: nuovo tetto

Messaggio da gabriele__82 »

Ciao davide, mmmmm......anche a me non convince.

farei un passo indietro, proverei intanto a tagliere sia la pianta che la macchina (che sono un pochetto bruttini) e inizierei a sistemare un pò i materiali, dall'intonaco accentuerei il bump) ai travetti in legno (anche se è piccola l'immagine) sembra che la tex non sia ruotata e si nota la ripetizione oltre al fatto che è molto scuro il legno. (magari voluto). idem la perlina.

la tex del cemento va sistemata, per nascondere la troppa ripetizione, proverei ad allungarla un pelo tipo fino al 130% e a mettere nel canale colore o diffusione un livello con dentro la tua tex più o un'altra tex o un colore grigio per sfumare le ripetizioni.

idem con patate la tex del legno delle ante, le stesse ante poi mi sembrano piccine come spessore, scalale un pò e staccale dalla parete, così da creare un leggero bordo nero che ti dà un pò di profondità.

stessa cosa per la tex del muretto in c.a., gioca con i livelli per la ripetizione.

se poi è possibile, ruoterei il sole per creare l'ombra sul pavimento nella zona che rientra.
Avatar utente
SINK69
Messaggi: 356
Iscritto il: dom feb 01, 2009 1:49 pm
Località: Milan

Re: nuovo tetto

Messaggio da SINK69 »

grazie a tutti per i consigli...mi son fatto un pisolo di sue ore perchè altrimenti oggi pm davo i numeri :D

- la tex dei travetti e delle perline sono cromaticamente corrette, visto che è una tex creata da me da una fotografia reale al legname che verrà impiegato, in modo da avere una corrispondenza.....

- piante e macchina sono inserite su richiesta :( (non è un mio lavoro, ma per uno studio "cittadino" che mi ha passato il file da finire) quindi non le posso teoricamente togliere :shock:

- la luce vedo di sistemarla un pochetto al meglio

vediamo un po di sistemare adesso... :?:

Grazie a tutti!!


p.s.
le immagini erano foto al video :) quindi l'antialiasing non l'ho neppure acceso per non dilugare troppo i tempi
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
Avatar utente
SINK69
Messaggi: 356
Iscritto il: dom feb 01, 2009 1:49 pm
Località: Milan

Re: nuovo tetto

Messaggio da SINK69 »

qualche miglioramento tra uno sbadiglio e un altro :roll:
ed ho aggiunto anche gli artifici che sono già presenti in giardino
Allegati
aaz.JPG
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
Ghiaccioletto
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mar 03, 2011 11:28 am

Re: nuovo tetto

Messaggio da Ghiaccioletto »

Ciao, credo dovresti rivedere un po i materiali e ammorbidire alcuni angoli. In particolare la texture del legno e il rosa si vede troppo che sono "artificili". Prova a variare di più le texture dell'ultimo piano, il rosa invece ha bisogno di una schiarita perchè è troppo "forte".
Il balcone ha un colore un po anonimo, puoi provare con uno un bianco ruvido da esterni

Cmq il lavoro è buono in tante parti, mi piacciono molto le grondaie e il dehor con la tenda spiegata.
Posta presto le modifiche che vogliamo vedere come si evolve :D
  • Advertising
Rispondi