Illuminazione Interni - F-Stop & Shutter Speed

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Gio17va
Messaggi: 11
Iscritto il: dom feb 07, 2010 8:15 pm

Illuminazione Interni - F-Stop & Shutter Speed

Messaggio da Gio17va »

Chi conosce come rapportare adeguatamente F-Stop e Shutter Speed nei render di Vray x Cinema 4d??
Molto spesso mi vengono fuori dei render con una palla di luce al centro e poi molto scuro intorno, nei bordi dell'immagine.
Allora provo a diminuire F-Stop x aprire l'obiettivo ma sono costretto ad alzare i valori di Shutter Speed altrimenti il render si brucia troppo. Ma a quel punto l'immagine è scura ugualmente..insomma è una rincorsa continua che finisce x farmi perdere tempo e pazienza. Senza contare che a questi fattori bisogna aggiungere l'intensità delle luci Area. Questo è un problema che riscontro solo nei render d'interni mentre negli esterni, avendo più esperienza di realizzazione, riesco a gestire abbastanza bene la luce infinita.
Purtroppo sono un autodidatta xkè se aspettavo che me lo insegnassero all'università (dopo c'hanno detto di utilizzarlo) facevo notte..ho fatto uno dei corsi alla sede di Zukkero di Canna a Verona ma per molte cose sono ancora indietro.
Aspetto risposte e vi ringrazio x l'aiuto...Ciao
Avatar utente
vitt23
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:10 am

Re: Illuminazione Interni - F-Stop & Shutter Speed

Messaggio da vitt23 »

Ciao,
se i tuoi render sono luminosi al centro e scuri ai bordi, vuol dire che hai il Vignetting Effect che puoi trovare nei parametri di physical camera!
di default sta a 1, tu portalo a 0 e dovrebbe scomparire l'alone nero che ti ritrovi nelle immagini! :P
Ciaoooooo :) ;)
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Illuminazione Interni - F-Stop & Shutter Speed

Messaggio da nexzac »

oltre quanto detto, la scena brucia o non brucia anche in base al color mapping ;)
prova a settarlo su exponential e vedi se riesci a trovare il giusto bilanciamento dell'illuminazione della tua scena ;)

ciau
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Illuminazione Interni - F-Stop & Shutter Speed

Messaggio da flowbox »

il rapporto fra fstop e shutter speed non modifica affatto l'illuminazione.. il principio è quello della macchina fotografica, se aumenti la velocita dell'otturatore puoi far in modo di frizzare le immagini in movimento, naturalmente per avere la stessa illuminazione dovrai aprire di piu l'obbiettivo.. il che significa che la messa a fuoco dovra essere piu precisa e selettiva...

tutto cio non varia di nulla il rappurto luce tra le parti in cui batte il sole e le parti in ombra, quello si controlla con le luci e l'environment ed in ultima analisi con il color mapping come gia detto dal grande nexzac...

qui puoi trovare parecchi tutorial che ti saranno utili:

http://angeloferretti.blogspot.com/

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Rispondi