Vassoio da mensa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
andmore
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 20, 2009 9:35 pm

Vassoio da mensa

Messaggio da andmore »

Ciao a tutti.
Avrei un problema. Devo realizzare il modello di un vassoio da mensa, ma non so in che modo mi convenga procedere.
Qualcuno mi saprebbe aiutare?
Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: Vassoio da mensa

Messaggio da TheTruster »

Che tipo di vassoio devi realizzare?
Non hai un riferimento fotografico dal quale si possa capire com'è fatto?

Se si tratta di quello tutto liscio è abbastanza semplice... basta modificare un cubo per ottenerlo. Se invece è quello con gli scomparti c'è da lavorare un po' di più, ma anche quello non è per nulla proibitivo.

TheTruster
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
andmore
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 20, 2009 9:35 pm

Re: Vassoio da mensa

Messaggio da andmore »

è a scomparti, con tre cavità per i piatti, due per i bicchieri e una per la bottiglia.
Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: Vassoio da mensa

Messaggio da TheTruster »

Se stai parlando di una cosa del genere:

Immagine

la cosa più semplice, secondo me, è impostare in low-poly le forme dei "buchi". Puoi anche costruirle punto per punto dentro un oggetto poligono vuoto.
Dopo di che, ti occupi di riempire gli spazi tra le forme con lo strumento ponte.
Ottenuto un piano, selezioni le forme ed estrudi.
Dai spessore, inserisci in hypernurbs e non ti resta che definire gli spigoli con qualche taglio.

TheTruster
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Vassoio da mensa

Messaggio da masterzone »

Questa è la sezione lavori in corso. Le domande generiche si fanno nel forum generico, il primo in alto.
Ti sposto il topic, fare attenzione please.
andmore
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 20, 2009 9:35 pm

Re: Vassoio da mensa

Messaggio da andmore »

Dunque modifico un parallelepipedo usando l'Hyper-nurbs e adattando la forma al mio oggetto, se non ho capito male.
Lo strumento ponte, invece, come funziona?
Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: Vassoio da mensa

Messaggio da TheTruster »

andmore ha scritto:Dunque modifico un parallelepipedo usando l'Hyper-nurbs e adattando la forma al mio oggetto, se non ho capito male.
Io sarei più dell'opinione di affiancare delle forme piane (cerchi, quadri) con poche suddivisioni, in corrispondenza dei "buchi".
Ma se ti trovi meglio ad operare in box-modeling con un parallelepipedo, nessuno te lo impedisce.
andmore ha scritto:Lo strumento ponte, invece, come funziona?
Per queste cose, relative al mero utilizzo dell'interfaccia, sarebbe meglio consultare il manuale.
In parole povere, comunque, "ponte" serve a creare un poligono. La modalità con cui viene creato dipende dal tipo di selezione attiva. Se è attiva la selezione punti puoi tracciare un poligono tra quattro punti utilizzandoli a 2 a 2.
Se è attiva la modalità Lati, invece puoi collegare 2 lati con un poligono, trascinandoli uno verso l'altro.

TheTruster
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
andmore
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 20, 2009 9:35 pm

Re: Vassoio da mensa

Messaggio da andmore »

Date le mie limitate capacità, sono riuscito a fare questo. Il "cilindro" a destra è fatto appositamente così: dev'essere alto, perchè va chiuso con un coperchio.
Allegati
Stamp.jpg
  • Advertising
Rispondi