Aiuto per cinematica - pattino ruotante

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
gogglered
Messaggi: 41
Iscritto il: mer set 22, 2004 8:30 pm

Aiuto per cinematica - pattino ruotante

Messaggio da gogglered »

salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per una cosa che potrà sembrare banale, ma non sono ancora riuscito a sbrogliare.

Qui sotto vedete il meccanismo per un pattino acquatico ruotante, che verrà poi inserito nel progetto di una aereomobile anfibia che sto realizzando. Ci mancano ancora alcune cose (coperture, texture ecc.), però i componenti di base ci sono tutti.

Come vedete il meccanismo è costituito da una coppia di cursori che scorrono su due binari paralleli. Mediante due "bielle", i due cursori sono collegati ad una ruota solidale col pattino.

Quando io muovo i due cursori lungo i binari, essi devono tirarsi dietro la biella, e quindi mettere in rotazione la ruota, che a sua volta farà ruotare il pattino.

Come posso quindsi implementare la cinematica per questo meccanismo?? Grazie in anticipo per il vostro aiuto :D :D :D a presto.
Allegati
help1.jpg
Immagine
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

ciao gogglered ;-)

ho preparato un semplice schema che rappresenta il tuo problema... ecco il procedimento:

metti gli oggetti in gerarchia, come mostrato nello schema... come potrai notare, l'ultimo oggetto nella gerarchia dei due "cubi", è un oggetto nullo, il quale è posizionato nel punto in cui ci dovrebbe essere l'ipotetico vincolo sulla ruota.
Nello stesso punto, metti un altro oggetto nullo, ma questa volta come figlio della ruota.

Ora, dal momento che dovrai impostare dei vincoli che fungeranno da perno nei vari oggetti, dovrai spostare gli assi nella posizione che dovrà appunto fungere da perno (nel mio schema, gli assi sono nella posizione dei pallini gialli).

A questo punto aggiungi un IK Expression Target (menu contestuale -> New Expression -> IK expression tag) sull'oggetto "punta" che vedi nello schema.
Selezionando il tag appena creato, verranno mostrati gli attributi nella finestra attributi, nel quale dovrai trascinare l'oggetto nullo che abbiamo chiamato "target"...

Da questo momento, ruotando l'oggetto ruota, l'oggetto nullo "target" si sposterà di conseguenza, trascinando con se (a causa del target IK) anche l'oggetto "punta" il quale a sua volta, per effetto della cinematica inversa, sarà seguito anche dai due "cubi" della gerarchia".

Detto così sembra un gran casino :shock: :roll:
Ti consiglio quindi di ricreare la stessa struttutra dello schema, e provare :wink:

Non esitare a chiedere chiarimenti...

ciao

Arkimed
Allegati
Immagine 3.jpg
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi