Problemi con l'HDRI

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
rotella
Messaggi: 2
Iscritto il: mar ott 05, 2004 11:45 am

Problemi con l'HDRI

Messaggio da rotella »

Ciao a tutti, purtroppo è un pò che non frequento il forum e spero quindi di non postare un quesito magari trattato da non molto, confido però nel vostro solito prezioso aiuto.
Utilizzando Cinema 8.5 nella sua versione base non avevo mai approfondito l'uso delle mappe HDRI, perchè non avendo il modulo Advanced render non pensavo potessero riguardarmi; negli ultimi giorni ho voluto invece documentarmi meglio sulla questione ed ho letto da più parti che Cinema supporta il formato HDR anche nella sua versione base, utilizzandolo nel canale ambiente di un materiale; contentissimo ho subito voluto provare ma proprio non sono riuscito! Tentando la diretta apertura del file .hdr cinema mi rimanda al messaggio del formato sconosciuto, mentre caricandolo nel canale ambiente non visualizza nessuna immagine nella finestra del materiale (quando in alcuni tutorial ho visto che dovrebbe correttamente visualizzarla riportanto anche i dati relativi la dimensione in pixel e la profondità) per darmi infatti un errore di texture nel tentare comunque il rendering. Ero già contentissimo, mentre ora sono abbastanza ...! Sono sicuro saprete dirmi come in realtà è la faccenda e dove eventualmente sbaglio, quindi come poter fare!

Grazie fin d'ora a tutti!
alla prossima
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

il problema è che i file hdri non possono essere caricati in cinema così come sono, ma vanno convertiti in un formato compatibile tramite due plug-ins (convert hdr cross e convert hdr probe). Il problema è che questi due plugins vengono installati in cinema tramite il modulo... advanced render! :?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
rotella
Messaggi: 2
Iscritto il: mar ott 05, 2004 11:45 am

Messaggio da rotella »

Grazie per la tempestività, purtroppo temo di dover constatare che la cosa non è fattibile! Avevo letto, tra le varie fonti, nel capitolo 7 "suggerimenti e trucchi" di Cinema 4D guida avanzata, di poter avvalermi delle mappe HDRI anche senza Advanced render, leggendo meglio parla appunto della necessaria conversione tramite i plug-in del modulo stesso! Poi ho reperito degli HDR già convertiti (registrati con il "suffisso" _con.hdr) ho tentato anche con quelli, ma proprio non c'è verso; per fare la prova del nove ho ripetuto il tutto con una versione demo di Cinema 8.5 con il modulo in questione dove apre l'hdr in picture viewer e lo importa correttamente nei vari canali (anche se non sempre??!!). Mi rimangono però delle perplessità: negli esempi del libro citato mostra la profondità dell'immagine a 96!, nei tentativi da me fatti le immagini importate riportano una profondità di 32 bit ...?
Ma soprattutto, perchè affermare (caro Arndt von Koenigsmarck) l'utilizzo delle High Dynamic Range image anche per chi non possiede Advanced Render, quando pare poi che così non possa essere?

Per ora mi arrendo, spero ancora di essere smentito!

Grazie ancora ad Arkimed e a Wega, e a chi dovesse darmi ulteriori consigli, alla prossima.
  • Advertising
Rispondi