rai doc futura, e Direct-To-Brain

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
george_p
Messaggi: 197
Iscritto il: gio ott 28, 2004 10:03 am
Località: Monserrato (CA)

Messaggio da george_p »

Da quel che so io, loro utilizzano vari programmi tra cui, prevalentemente, cinema4d, lo spot dell'acqua lete lo hanno realizzato loro per la modellazione in collaborazione con una azienda non italiana che ne ha curato l'animazione.

Utilizzano (o utilizzavano?) cinema perchè molto più stabile degli altri softwares e perchè si interfaccia molto bene con after effects da loro utilizzato, poi attualmente non saprei.

george
Avatar utente
elisa
Site Admin
Messaggi: 1309
Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
Località: Verona

Messaggio da elisa »

ciao a tutti! pensavo di essere l'unica ad aver visto per caso quella trasmissone ieri su rai doc futura :lol: l'ho beccata per caso girando canale ed ho pure perso la fine di un film per vederla 8)
dunque, io ho girato proprio nel momento in cui riprendevano qualcuno che parlava davanti ad uno schermo che proiettava la "particella di sodio" quindi ho dedotto che fosse direct to brain ma non l'ho sentita presentare quindi ero rimasta nel dubbio.
In effetti quando hanno fatto vedere l'animazione della particella e lla time line, e hanno fatto una piccola prova sull'ondeggiamento di un cubo non sembrava per niente Cinema 4D, non ho ben capito se era maya o soft image. Comunque stavano solo facendo una piccola dimostrazione alla giornalista che li intervistava.
Puo' darsi che utilizzino Cinema 4d per alune parti del progetto e altri sw per l'animazione.. non so dirvi...

ciao ciao ELisa
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

Ho avuto modo di conoscerli all'epoca del primo video realizzato per i Tiromancino e mi dissero che usavano prevalentemente C4D, ma che facevano uso anche di Softimage e altri software, in base alle particolari esigenze.
Penso sia il modo più intelligente per lavorare in quanto ogni software ha i propri punti di forza in determinate aree rispetto ad altri software, ed è bene sfruttarli quando sia ha la necessità. ;)

Ciao a tutti

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
elisa
Site Admin
Messaggi: 1309
Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
Località: Verona

Messaggio da elisa »

concordo in toto :lol:
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Messaggio da natas »

Li avevo incontrati anch'io nello stesso periodo di Arkimed e mi dissero le stesse cose :)

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Immagine
Avatar utente
TaTaC
Messaggi: 26
Iscritto il: mar ott 12, 2004 5:51 pm

Re: rai doc futura, e Direct-To-Brain

Messaggio da TaTaC »

Wega ha scritto: Cade il mito della D2B? non e' vero che puntano il loro processo produttivo su cinema4D? bah. come avevo letto nell'interivsta del cinemagazine4d?
che dite?
ciaooo

Wega
leggi attentamente pagina 24 del numero di dic\gen :)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Una terza abbondante (.)(.) non
è mai una quarta! ( o )( o )
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
www.cinemagazine4d.it - Magazine free
Ryoma
Messaggi: 755
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:46 pm

Messaggio da Ryoma »

comunque...vabbè...non mi stupisce che non usino Cinema per l'animazione...forse è il settore in cui la MAxon dovrebbe spingere di più con le migliorie, almeno per renderlo competittivo con gli altri soft...

Per il resto Cinema è un meraviglioso programma che però "pecca" nella character animation...


Speriamo in futuro...

Ryo
Avatar utente
TaTaC
Messaggi: 26
Iscritto il: mar ott 12, 2004 5:51 pm

Messaggio da TaTaC »

Alla pagina che ho suggerito c'è scritto tutto, naturalmente alcune cose sono tra le righe ( neanche poi tanto) ... una ditta che ha tutto il software gratis dalla maxon può mai dire in giro che usa anche altri software?

Ultimamente hanno assorbito degli animatori provenienti da altri studi...ognuno di questi si è portato dietro il proprio software, nell' intervista lo specifico..principalmente usano cinema per finalizzare i lavori (leggi rendering) e per la gestione del particellare, il resto arriva sotto forma di animazioni pla da altri software. il software di interscambio se lo sono scritti loro internamente.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Una terza abbondante (.)(.) non
è mai una quarta! ( o )( o )
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
www.cinemagazine4d.it - Magazine free
  • Advertising
Rispondi