Consigli per un "wild garden"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Consigli per un "wild garden"

Messaggio da hitgracci »

Oggi pomeriggio uno studio mi ha chiesto se potevo collaborare ad un lavoro di progettazione di una copertura piana di circa 1000 mq attrezzata a giardino in stile "wild"
Essendo la caratteristica principale del tema i modelli dovranno essere di ottima qualità e di vario genere, coesisternano infatti diverse specie di piante, dai cespugli agli alberi da frutto :o

Fin ora non mi sono mai imbattuto su tale lavori e non so da che parte rifarmi, ho preso tempo fino a domattina dicendo chiaramente che se non avessi trovato modelli con la giusta qualità non mi sarei incaricato del lavoro, per questo chiedo a voi come posso muovermi.

Ci sono delle librerie di qualità, stile archmodels per intendersi o meglio usare dei generatori?

allego degli esempi di stile
Allegati
Wild-Garden.jpg
Wild-Garden.jpg (195.37 KiB) Visto 637 volte
Wild_garden2.jpg
wild_garden_3_sm.jpg
wild_garden_3_sm.jpg (26.78 KiB) Visto 637 volte
4906339-green-wild-grass.jpg
4906339-green-wild-grass.jpg (66.11 KiB) Visto 637 volte
3378530-a-wild-garden-in-the-countryside-containing-spring-flowering-lupin-and-phlox.jpg
3378530-a-wild-garden-in-the-countryside-containing-spring-flowering-lupin-and-phlox.jpg (55.81 KiB) Visto 637 volte
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Consigli per un "wild garden"

Messaggio da visualtricks »

mm..quanta verdura ! :) Bhe di librerie ce ne sono diverse, le cose di Evermotion solitamente sono di buona qualità sia come modelli che come textures, ci sono le HQ Plants che pure sono buone (http://www.3dmentor.ru/), ma sicuramente avrai gia' spulciato un po' la rete.. Cmq in questa situazione personalmente non andrei su dei generatori (se intendevi cose tipo Xfrog, Vue,DPIt, ecc) primo perchè solitamente hanno delle librerie di cose gia' fatte abbastanza scarse (e l'alternativa è farti la pianta da solo) e poi considera che dovrai quasi necessariamente usare qualche forma di instancing (proxy o altro) che non è detto si comporti bene con oggetti procedurali creati da terze parti.
My two cents
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: Consigli per un "wild garden"

Messaggio da hitgracci »

visualtricks ha scritto:mm..quanta verdura !

pfiu che fai sfotti??? :lol:

lasciamo perde và... :(



la mia paura dei generatori era quella :?

Stò guardando le librerie archmodels e a prima vista son fatte bene, sai come si comportano nella conversione per cinema?
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Consigli per un "wild garden"

Messaggio da visualtricks »

hitgracci ha scritto: pfiu che fai sfotti??? :lol:
eheh no, ti sono vicino :) Cmq i modelli archmodels che hanno anche la vers x cinema solitamente sono fatti bene, quasi tutte geometrie separate, ognuna con la propia mappa UV. Per i materiali magari hai qualcosina da aggiustare ma insomma ci siamo.
Posso chiederti con cosa lo renderizzi (vray, AR) ? Avrai solo viste d'insieme o anche dei particolari sulle piante ?
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: Consigli per un "wild garden"

Messaggio da hitgracci »

utilizzo vray

per le viste non ne ho la più pallida idea ;)

a quanto ho capito però ci saranno delle viste ad altezza uomo e quindi avrò in primo piano delle piante e probabilmente anche qualche vista a volo d'uccello

Nel primo caso me la posso giocare con dei set separati ma nel secondo mi rimane che pregare!


i modelli per cinema di archmodels non li ho anocra visti. per ora ho incontrato solo file 3ds :@
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Consigli per un "wild garden"

Messaggio da visualtricks »

ma no dai, con vray e proxy non dovresti avere grossi problemi. Chiaro che proprio leggero come render non sarà...
cmq su evermotion se metti come ricerca per software (c4d) vengono fuori diversi pacchetti
http://www.evermotion.org/modelshop/sho ... 61/48/0/0/
http://www.evermotion.org/modelshop/sho ... 5/7998/0/0
http://www.evermotion.org/modelshop/sho ... /4720/0/0/
http://www.evermotion.org/modelshop/sho ... 58/44/0/0/
http://www.evermotion.org/modelshop/sho ... /2825/0/0/
http://www.evermotion.org/modelshop/sho ... /2451/0/0/

cips
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: Consigli per un "wild garden"

Messaggio da hitgracci »

ci stavo controllando in questi minuti :)
  • Advertising
Rispondi