il massimo del realismo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

il massimo del realismo

Messaggio da verocuoio »

Se dovessi prepararmi da mangiare da solo credo che mangerei sempre sofficini e tonno.
Il palazzo è un "precotto", per fare prima.
Lo scopo sarebbe quello di fare un lavoro molto realistico, come nelle riviste.
Siamo solo agli inizi ma già ho dei dubbi sul risultato, intanto l'ombra area data alla luce parallela che simula il sole ( immagine 1 ) , non mi convince, non è troppo sfumata?
Nella seconda immagine l'ombra invece è morbida ris. mappa 1000 x 1000, il bordo dell'ombra è un pò frastagliato perchè c'è un pò di disturbo nei parametri, visto che il cielo è un pò nuvoloso.
Secondo voi qual'è che tra le due sembra più reale ?

Ciao

Verocuoio
Allegati
palazzo prova area.jpg
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

seconda immagine

Messaggio da verocuoio »

Ciao

( come si fa a mettere 2 immagini nello stesso post ? )

Verocuoio
Allegati
palazzo prova morbida.jpg
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

Ciao Verocuoio,

la seconda và un po' meglio, ma ti consiglierei di aumentare ancora di più la risoluzione della mappa d'ombra... più è definita, più grande sembrerà la struttura ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
DeeezNuuutz
Messaggi: 681
Iscritto il: mer set 22, 2004 6:20 pm

Messaggio da DeeezNuuutz »

Niente male complimenti :D mi sembra che ci sia una luce un pò sparata accanto all'ombra, prova a controllare... cmq pure io vorrei capire perchè le omre area, che dovrebbero essere quelle realistiche, avvolte sono le più farlocche!
just
Messaggi: 133
Iscritto il: gio nov 24, 2005 3:01 am

Messaggio da just »

bel lavoro sta venendo veramente bene!!
La seconda immagine mi convince un po di più, pero nella prima le pareti dell' edificio mi sembrano avere più dettagli..
ps: per mettere due immagini in un post, inserita la prima immagine, al posto di fare invia, fai anteprima, cosi puoi aggiungerne altre :)
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

up

Messaggio da verocuoio »

Ciao, credo che userò le area, in effetti nella realtà con il sole in quella angolazione l'ombra risulterebbe così sfumata, il punto di origine dell'ombra è molto lontano dal muro su cui si vede l'ombra, solo molto vicino all'angolo si vede più definita.
Oltre a questo mi sono accorto che gli artefatti sui muri dovuti al radiosity si eliminano molto più facilmente con le area, usando le morbide e i parametri di radiosity a 300-300-300 con il 90% di precisione,le macchie erano ancora molto evidenti.
Poi ancora, molto importante, le morbide non producono l'ombra del marciapiede, e neanche del portarifiuti, è un mistero.
Devo premettere che davanti al portarifiuti c'è una omni al 15% , ma l'ombra non c'è anche senza questa luce. nelle immagini di prima la omni non c'è, e l'ombra neanche, mentre nell'immagine con le area si vede l'ombra del marciapiede.
Nell'immagine allegata che è con le morbide, potete vedere, anzi no visto che non c'è .... la famosa ombra incriminata, e le macchie sui muri.

Grazie per tutto, vi farò sapere.

Ciao

Verocuoio
Allegati
palazzo ombra morb+ disturbo+luce spazz  +.jpg
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

glow

Messaggio da verocuoio »

Ciao, dopo tanto ecco un nuovo render, mi sembra che con la luce più o meno ho risolto, è sempre un pò troppo buio nell'angolo del palazzo ma rimedierò.
Lo finirò nel 2500 questo lavoro, con le ombre area i tempi di rendering sono esasperanti, poi piove sempre, a casa mia il temporale molto spesso fa mancare l'energia elettrica, e vi potete immaginare la gioia quando questo accade dopo ore e ore di calcoli.
Ditemi pure cosa non va bene secondo voi, qualsiasi aiuto è gradito per migliorare il lavoro.
Volevo provare a aggiungere un pò di highlight, per vedere se dava quel tocco in più, ma non riesco a venirne fuori, il parametro soglia su cosa influisce di preciso, non è mica che qualcuno mi suggerisce dei valori da inserire nei campi per avvicinarmi almeno un pò a come dovrebbe essere nella realtà.

Grazie a tutti

Ciao

Verocuoio
Allegati
palazzo area 1.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10545
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

mmm...gli Hghlight sono duri dar far uscire, perche' i furboni della maxon lo hanno attivato sulla specularita' degli oggetti, non funziona effettivmente sulle alte luci...e' un po una ciofeca. Cmq,. il lavoro sta venendo su bene, io lavorerei un po sul cielo, magari cerca di fare la luce opposta, quindi la parte in ombra del complesso, leggermente azzurrata.

Mz ps: mi piace molto
pierpaciugo
Messaggi: 141
Iscritto il: dom ott 23, 2005 11:46 am

Messaggio da pierpaciugo »

Ciao! cosa e' un highlight???? :(

A parte questo, cme fai a ottenere quel chiarore generale? I miei esterni sembrano sempre dei modellini sotto una grossa lampadona e al massimo ti danno l'impressione che stia per piovere...
:cry:
P.S. Mi piace un casino la text dell'asfalto!!!!! :)
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

highlight

Messaggio da verocuoio »

Ciao, vediamo se riesco a spiegarmi, forse di preciso non lo so neanch'io cosa sono, intanto è un post effetto e si attiva dai parametri di rendering, è molto ma molto difficile da regolare, almeno per me, sopratutto in questa scena.
Si tratta di quell'alone di luce che si forma attorno alle zone colpite da una luce forte, se queste sono abbastanza speculari, penso che si veda di più se si è più lontani.
Se dai un'occhiata ai suoi vari settaggi dovresti capire.

Il chiarore generale è dato sopratutto dall'oggetto cielo, nel materiale è attivata la luminanza 40 % , colore azzurro chiaro. Con il radiosity attivato crea un'effetto di illuminazione generale.

Ciao

Verocuoio
  • Advertising
Rispondi