qualche domandina

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
just
Messaggi: 133
Iscritto il: gio nov 24, 2005 3:01 am

qualche domandina

Messaggio da just »

ciao, nessuno saprebbe darmi qualche link(possibilmente in italiano)per capire più a fondo l' utilizzo dei canali, di opzioni come il fresnel, degli effetti, deegli sketch....oppure sull' ambient occlusion(che scusate l' ignoranza, non l ho mai utilizzato e non so neanche da dove lo attiva) :oops:
grazie mille
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Ciao Just, magari sai cosa potremmo fare, butta qualche domanda specifica cosi' ti possiamo indirizzare su qualcosa di specifico.

Per esempio sull'utilizzo del fresnel, non c'e' molto da dire, e' uno shader che si inserisce nel canale della luminanza, maggiormente, serve per mascherare o scurire/schiarire il centro degli oggetti o i bordi, e ovunque ti giri vedi sempre lo stesso effetto.

L'ambient occlusion, e' una cosa semplicissima, e' un filtro aggiunto sull a9.5 che ti permette di creare il chiaro scuro degli oggetti che si sentono vicini, una sfera vicino ad un muro crea non proprio un ombra ma un chiaro scuro di presenta, e vedi l'alone scuro nel muro e sulla sfera. Ecco questo filtro fa questa cosa, molto utile quando si lavora con le luci di cinema4D classiche, senza GI/radiosity. :)

ps: nel nostro libro della finson, anche se per la versione 8.5, c'e' un sacco sacco sacco di roba, ritroverai piu o meno le cose che trovi nella 9.5, c'e' spiegato tutti gli shader e sopratutto quando e dove usarli..non e' un testo di spiegazione tecnica, e' molt sostitutivo del manuale.

Mz ::8
just
Messaggi: 133
Iscritto il: gio nov 24, 2005 3:01 am

Messaggio da just »

grazie dei chiarimenti...
visto che mi hai detto di farti qualche domandina, ne approfitto :)
il canale diffusione a cosa serve, in che casi lo si deve attivare?
i materiali tipo danel, nukei, vanno utilizzati quando si creano materiali specifici o voi usate sempre un materiale nuovo??
tipo che differenza cè tra il danel e il nukei?canali come "fusione", "arisotropo", su cosa lavorano?
poi...
mi chiedevo una cosa...ma i plugin per cinema dove li pescate? nel senso in un post ho letto del plugin "fizz"...ma che cosè? dove si possono visualizzare tutti i plugin(della realease 9 o 9.5)??
un ultima cosa, se non ho letto male per cinema ci sono dei pacchetti, tipo per l' architettura o per la meccanica, ma a livello pratico cosa viene inserito di diverso in cinema con questi pacchetti?

spero di non aver fatto troppe domande, ma soprattutto troppe domande banali, cmq sono queste le cose che mi incuriosivano..
grazie ciao
  • Advertising
Rispondi