ciao...ho finito il mio skate virtuale! grazie per tutti i consigli che mi avete dato! vi allego il lavoro finito e il tricks eseguito nel rendere si chiama bs smith grind e lo fanno davvero!
ho tante belle domande!
1 - esiste qualche opzione per far in modo che quando metti un nuovo ogetto esce direttamente nell tua visuale..certe volte costruisco delle scene lontano dal punto in cui escono di solito i cubi ecc..
2 - esiste qualche opzione che "blocca" gli oggetti in modo da proteggerli da involontarie e soprattutto non sapendo che sono stati cancellati o modificati tipo con qualche poligono attivato?.(questa domanda l'avevo già fatta ma nessuno mi rispose!)
3 - esiste un modo per fare pesare di meno gli oggetti creati? penso sia impossile che una volta creato un oggetto non puoi per così dire comprimerlo! io faccio montaggio video di skateboard una volta completato una parte di video lo comprimo al 50% che cmq non si vede che è compresso, ma a livello di megabyte si vede...poi nel montaggio finale metto tutte queste parti compresse al 50% e ed esporto il video nei vari formati che voglio...senza che il mio pc scoppia o saltano i frame...insomma in c4d esiste qualche opzione per ridure i poligoni (senza usare quelle cose dell'hypernurbus della suddivisione editor o renderizzatore?)
4 - si può fare che alcuni oggetti non producono l'ombra? si può fare che alcuni oggetti nella visuale editor si vedano in fil di ferro e altri in gouraud shading?
5 - quale opzione devo mettere per fare in modo che il rendering della finestra vista sia uguale a quello picture viewer? perchè quando seleziono il formato di uscita (per esempio 800x600) mi zoom l'immagine e quindi mi fa sparire alcuni oggetti che prima si ved
misotropici ha scritto:ciao...ho finito il mio skate virtuale! grazie per tutti i consigli che mi avete dato! vi allego il lavoro finito e il tricks eseguito nel rendere si chiama bs smith grind e lo fanno davvero!
ho tante belle domande!
1 - esiste qualche opzione per far in modo che quando metti un nuovo ogetto esce direttamente nell tua visuale..certe volte costruisco delle scene lontano dal punto in cui escono di solito i cubi ecc..
2 - esiste qualche opzione che "blocca" gli oggetti in modo da proteggerli da involontarie e soprattutto non sapendo che sono stati cancellati o modificati tipo con qualche poligono attivato?.(questa domanda l'avevo già fatta ma nessuno mi rispose!)
3 - esiste un modo per fare pesare di meno gli oggetti creati? penso sia impossile che una volta creato un oggetto non puoi per così dire comprimerlo! io faccio montaggio video di skateboard una volta completato una parte di video lo comprimo al 50% che cmq non si vede che è compresso, ma a livello di megabyte si vede...poi nel montaggio finale metto tutte queste parti compresse al 50% e ed esporto il video nei vari formati che voglio...senza che il mio pc scoppia o saltano i frame...insomma in c4d esiste qualche opzione per ridure i poligoni (senza usare quelle cose dell'hypernurbus della suddivisione editor o renderizzatore?)
4 - si può fare che alcuni oggetti non producono l'ombra? si può fare che alcuni oggetti nella visuale editor si vedano in fil di ferro e altri in gouraud shading?
5 - quale opzione devo mettere per fare in modo che il rendering della finestra vista sia uguale a quello picture viewer? perchè quando seleziono il formato di uscita (per esempio 800x600) mi zoom l'immagine e quindi mi fa sparire alcuni oggetti che prima si ved
intanto complimenti. bel lavoro e buon rendering;)
1: mi dispiace questo proprio nn lo so. un consiglio è quello di lavorare più centralmente possibile(magari riducendo lascala della scena) oppure tramite xpresso trasferisci la matrice dell'ogg creato lontano ad uno vicino e poi cancelli l'espressione.se vuoi ti spiego come.
2:per bloccare gli oggetti c'è il tag protezione e l'ogg si fissa e nn lo sposti più.
3:se gli ogg li ha messi in una HN, la disattivi e salvi nuovamente la scena.dovresti riscontrare una diminuzione nn indifferente. tanto quando riapri ilfile, riattivi la NURBS e tutto torna come prima.
4:per evitare che alcuni ogg nn ti creino l'ombra,tasto destro-tag-compositing e poi escludi le ombre ricevute e proiettate. per la gestione fil di ferro o shading c'è il tag mostra che fa al caso tuo.
5:lo zoom che dici dipende dal fatto che nella picture view devi tenere conto delle linee sottili che delimitano il campo della camera.
Allora, sicuramente quando si fa una animazione in cinema, la maggiro parte delle volte poi si tende a non lavorare ai fotogrammi effettivi, perche' la stragrande maggioranza delle volte la scheda video non gle la fa' Ti consiglio di fare dei pre-rendering in fil di ferro, come nell'editor, io ho fatto derin rendering in mezzo minuto e mi sono reso subito conto di come andava lk'animazione...I poiligoni sono iinformazioni matematiche, difficile poterle comprimere, sopratutto nell'editor. Ti capitera' spesso che lavorando in un software 3D ti ritrovi degli oggetti talmente pesanti che ti va tutto a scatti. Lo sai cosa si fa avvolte? si ricrea la stessa scena, con dei CUBI, solo che fanno a mo di volume, e l'animazione schizza che e' una meravilgia!
non ho ben capito! sarei grato in una spiegazione..cmq io cacchio cacchio sto mettendo tutti gli aiuti vostri in un file..una specie di tutorial poi vi posto! non è una cattiva idea!
domanda...ora voglio fare che il mio skate normale esegua un trick in un'animazione!
dovrei copiarla da un video!..ma c'è un problema...
allora ci sono due metodi.. o metto il video come sfondo! o su un piano ...
se lo metto come sfondo non so ingrandire pure lo sfondo! insomma non riesco a vedere bene cosa succede nel video perchè sto lontano... se vado avanti o zoom, zooma la scena 3d ma non lo sfondo! c'è un modo per fare uno zoom di entrambi?
se lo metto su un piano quel problema non esiste...perchè se zoom, li zoommo entrambi!... il problema è il video della scena non si aggiorna! nella finestra dell'editor vado al frame 10,rimane semprelil frame iniziale del video...invece se faccio il render mi fa vedere cosa c'è realmente al frame 10...poi se ritorno all'editor mi viene mostrato il frame iniziale del video...quindi mi risulta complicato "copiare" i movimenti del video!
la domanda è: come faccio per aggiornare i frame nella finestra dell'editor?
Allora, ciao Misotropici, l'unico modo e' quello do metterlo di sfondo, assolautamente in caso di compositing per copiare i movimenti o fare una fusione con un video+3D.
Per la cosa che mi dici, allora, quando metti un video in un fondale (con l'oggetto FONDO, dei OBBLIGATORIAMENTE prelevare le sue misure X - Y, ovvero 320x240 o 640x680, dipende quanto e' stato creato il video, poi le metti esattamente nel formato di uscita di cinema4D. Quando si lavora su un video, questi due parametri devono corrispondere assolutamente, altrimenti ti ritrovi il 3D in un modo e' l'animazione di fondo in un altra.
Per quello che riguarda il piano, e' una limitazione di cinema.
Mz
non mi sono spiegato..vorrei sapere se esiste un modo per fare scorrere i frame uno alla volta nella finestra editor per copiare da un video i movimenti per fare un'animazione!..cioè se metto al frame 10 posso vedere cosa c'è in quel frame solo facendo il render...una volta che passo alla finestra editor mi ritorna sul frame iniziale del video!
no no a mattariello , guarda che se metti un video di sfondo, quando sposti la time-line dovresti vedere i fotogrammi che si raggiornano.
Hai cliccato su "calcola" nel canale del colore > dell'animazione della finestra texture?
Mz
ah si..hai ragione..io dicevo inserendo un video come texure su un piano..quello non si aggiorna! per fare quello che dicevo, devo tipo zoommare parecchio..e se faccio con il video come sfondo non ci riesco!...non so se mi spiego
Perche' devi zoomare? necessiti di una porzione di filmato? Purtroppo quando piazzi il fondale il filmato che si deve mettere dietro dev'essere perfetto e preciso alle necessita
Fammi capire meglio perche' devi zoomare...
Mz
FOLLOW US