Cella cupa e sporca

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Messaggio da natas »

come inizio non c'è male...
dire che non utilizzare il radiosity sia la scelta giusta ;)
lasciando stare i materiali, ottima la luce proveniente dall'esterno, un pò meno la lampada, troppo presente fa perdere la visione della stanza.
diminuisci la visibilità della luce, va bene la proiezione a terra. dagli un'area più bluastra o verdastra, ti sporcherà di più l'ambientazione :D

tienici informati

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Immagine
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Ciao Ivan, al dila' del fatto che la scena mi piace un casino, non scherzo...e per ora ci sei alla grande..

Pero' non ho capito cosa intendi? tu vorresti che la luce dalla finestra entrasse in modo netto? ma la finestrona e' quella in alto vero?...tu vorresti vedere di piu il fascio di luce? perche' in quel caso devi aumentare la luminosita' nel TAB -> VISIBILITA'.

Era questo che intendevi?

mi piace un casino, continua!!!

Mz
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

innanzitutto ti sta venendo un lavoro meraviglioso, non scherzo...

Allora, due indicazioni, dato che la lampadina non e' un faretto, non gli farei fare l'occhio di bue per terra, ma le farei fare piu una diffusione, quindi la trasformerei in OMNI e con la DECADENZA farei arrivare del chiarore per terra...ma non troppo...l'effetto lente e' stupendo...

Per la luce in alto invece, sto immaginando che quel fascio di luce entri, quindi sencondo me nella zone da meta' stanza in su, dovresti inserire un'altra OMNI, con la decadenza, che vada a rischiarare leggermente la parte alta...questo perche' dato che la luce entra anche dall'alto, creera' un chiarore piu in alto, che piano piano decadera' verso il centro della stanza...li' riappare quello della lampadina che crea un po di chiarore per terra...

ps dovresti anche riuscire a rischiarare la parte dove si incanala la luce dall'esterno...praticamente le zone delle griglie...magari mettendo una luce AREA a forma di CUBO, e allargandola la puoi far combaciare con la bocca d'entrata...ovviamente poi con la decadenza e le ombre...magari anche quella potrebbe gia' da sola crearti la presenza della luce in alto...

Cosi' dovresti trovare un bell'equilibrio...

Bella veramente Ivan!

Mz :-o :o :D :o :-o :D
  • Advertising
Rispondi