Salve a tutti,
questo è la prima volta che scrivo e spero che la domanda che sto per porvi non sia troppo stupida.
Oggi ho provato a sperimentare la funzione di Cinema 4D R13 "Coda di Render" in vista di far lavorare il pc di notte ed abbattere così i tempi morti.
La mia domanda però è questa: c'è un modo per cui posso impostare per ogni render un set diverso di luci? Perchè per quanto ho potuto sperimentare fino ad adesso, ogni volta che si mette in coda un render con delle impostazioni diverse, queste vengono cambiate anche ai render caricati precedentemente. Spero di esser stato sufficientemente chiaro.
no non credo, la cosa che puoi decidere nella coda di rendering, sono settaggi di rendering e camere, il resto cinema renderizza la scena come trova.
In quel caso devi fare due progetti diversi
C'è un modo per inserire tutte le camere in una volta sola nella coda render?
O devo per forza inserirne una per una?
In che senso? vuoi renderizzare diverse viste con diverse camere?
Puoi usare l'oggetto Stage, all'interno del quale puoi memorizzare il cambio di camera durante il tempo.
L'oggetto Stage ti comparirà nella lista delle camere nella Coda di Render.
C'è un modo per inserire tutte le camere in una volta sola nella coda render?
O devo per forza inserirne una per una?
In che senso? vuoi renderizzare diverse viste con diverse camere?
Puoi usare l'oggetto Stage, all'interno del quale puoi memorizzare il cambio di camera durante il tempo.
L'oggetto Stage ti comparirà nella lista delle camere nella Coda di Render.
Arkimed
Praticamente in un progetto ho circa 21 telecamere.. e devo fare un render a camera.
Ci metto 15min a caricare ogni volta il file e cambiare telecamera e nome... Mi sono spiegato un po' meglio? Scusa ma sono un principiante...
Mi sembra che la tua spiegazione sia valida per un filmato/animazione... sbaglio?
Mago84it ha scritto:
Praticamente in un progetto ho circa 21 telecamere.. e devo fare un render a camera.
Ci metto 15min a caricare ogni volta il file e cambiare telecamera e nome... Mi sono spiegato un po' meglio? Scusa ma sono un principiante...
Mi sembra che la tua spiegazione sia valida per un filmato/animazione... sbaglio?
Non solo... se devi renderizzare delle stills, puoi registrare un keyframe per ogni camera (nell'oggetto stage) spostandoti di un fotogramma alla volta.
Renderizzando come sequenza di fotogrammi otterrai 21 fotogrammi (uno per ogni camera) che saranno le tue 21 stills.
Arkimed
Mago84it ha scritto:
Praticamente in un progetto ho circa 21 telecamere.. e devo fare un render a camera.
Ci metto 15min a caricare ogni volta il file e cambiare telecamera e nome... Mi sono spiegato un po' meglio? Scusa ma sono un principiante...
Mi sembra che la tua spiegazione sia valida per un filmato/animazione... sbaglio?
Non solo... se devi renderizzare delle stills, puoi registrare un keyframe per ogni camera (nell'oggetto stage) spostandoti di un fotogramma alla volta.
Renderizzando come sequenza di fotogrammi otterrai 21 fotogrammi (uno per ogni camera) che saranno le tue 21 stills.
Arkimed
Idoloooooooooooooo... Gentilissimo!!!!
Grazie mille.. oggi proverò... se le quasi 15 ore di render di coda non hanno dato i loro frutti..
FOLLOW US