Apertura Ombrello
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Apertura Ombrello
ho 2 questioni da sottoporvi, voglio realizzare un ombrellone che si apre.
Qualcuno ha degli esempi da sottopormi per iniziare a lavorarci su? il mio problema è come fare a realizzare il telo che si flette e che si tende. Per la struttura in legno avrei pensato ad utilizzare delle bones... qualkuno sa darmi degli esempi o un aiuto pratico? Grazie ragazzi!!!!
Ale
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: lun set 05, 2011 7:05 pm
Re: Apertura Ombrello
-struttura base dell'ombrello
-modellazione telo a cui applicherei il tag cloth e il belt in corrispondenza dei "rebi" dell'ombrello
-giocherei un po' con i valori del cloth
-poi riggherei il primo "rebo" e creerei un piccolo controller simile a quello che si usa er muovere le dita umane...
per i "rebi" non sonos icuro che si possa fare ma puoi provare a modellare il primo e schierarlo cosicche riggato ed animato uno gli altri lo dovrebbero seguire... penso... poi bho
ciao ciao
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: Apertura Ombrello
che tipo di ombrellone vuoi fare ? hai qualche immagine di riferimento ? Te lo chiedo perchè a seconda del tipo di movimento/deformazione necessaria, le strade possono essere diverse.
Ad esempio una roba del genere non ha bisogno che le stecche si deformino, quindi probabilmente è più semplice da realizzare, mentre uno così è un po' più incasinato perchè oltre al movimento meccanico, i bracci devono potersi flettere sotto la tensione del telo
Re: Apertura Ombrello
Secondo me forse usare le bones è una perdita di tempo, magari sarebbe meglio farlo con i connettori?
Francamente mi preoccupa di più il telo perchè con cloth sono una capra!

Una volta fatto lo scheletro non è che mi agganceresti il telo sopra?


-
- Advertising
FOLLOW US