coda di render: stessa scena, luci diverse

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
mondels
Messaggi: 5
Iscritto il: mer apr 11, 2012 10:56 pm

coda di render: stessa scena, luci diverse

Messaggio da mondels »

Buongiorno,

vorrei ottimizzare il mio tempo. come faccio a renderizzare la stessa scena con tre scenari luminosi diversi?

quello che sto facendo:
-copio e incollo la stessa camera 3 volte
-raggruppo le luci che mi servono nella scena (camera1_luceA, camera2_luceB, camera3_luceC)
-lancio una coda di render dove renderizzo le tre scene

vorrei che mi uscissero le tre immagini con luci diverse, ma non ci sto riuscendo; mi renderizza sempre tutto quello che c'è nel modello, il che mi fa pensare che non riesco a dire di attivare la tal luce solo nella tale scena.

come fare? grazie.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: coda di render: stessa scena, luci diverse

Messaggio da visualtricks »

ciao, la nuova coda di render ti permette di renderizzare la stessa scena cambiando camera e/o render settings, ma non permette di attivare o disattivare oggetti. Per fare quello che vuoi fare la cosa più semplice è creare una piccola "animazione", di tre frames, nella quale al primo frame è attivo il primo gruppo di luci, al secondo frame il secondo gruppo e così via. Dopo basta che nel formato di output metti il corretto range di frame (nel tuo caso sarebbe da 0 a 2) e lanci il render.
Per cambiare camera da un frame all'altro invece puoi usare l'oggetto stage (fai riferimento al manuale se non sai come funziona)
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
mondels
Messaggi: 5
Iscritto il: mer apr 11, 2012 10:56 pm

Re: coda di render: stessa scena, luci diverse

Messaggio da mondels »

grazie visualtricks!!

ottimo metodo, provo a implementarlo se mi dai qualche consiglio, che è la prima volta che lavoro con animazioni.

Sai segnalarmi qualche tutorial per le funzioni base dell'animazione? non ne ho mai creata una.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: coda di render: stessa scena, luci diverse

Messaggio da visualtricks »

guarda per il funzionamento dell'oggetto stage prova a seguire questo post: http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 434#p37434 ma anche sul manuale c'e' spiegato molto bene.
In cinema praticamente ogni parametro è animabile, quando vedi che a fianco di una proprietà c'e' un cerchietto grigio, vuol dire che è animabile. Per registare un kframe basta che clicchi premendo ctrl sul cerchietto in questione, che diventerà rosso x segnalare l'esistenza del kframe. In alternativa puoi fare clic col destro e scegliere Animation -> Add Kframe (che fa la stessa cosa). La sostanza è che ti posizioni nella timeline al frame che ti interessa, registri i kframe per ogni parametro che vuoi, poi ti sposti al frame successivo, cambi i parametri, registri il nuovo kframe, e così via.
Nel caso dei gruppi di luci, selezioni il gruppo (l'oggetto nullo che le contiene) e animi i parametri generali di visibilità in editor e visibilità in render.
Quindi ad esempio nel tuo caso avrai:

FRAME 0:
- luci 1: visible in render ON / Visibile in editor ON -> registra kframe
- stage: camera1 -> registra kframe

FRAME 1:
- luci 1: visibile in render OFF / Visibile in editor OFF -> reg. kframe
- luci 2: visibile in render ON / Visibile in editor ON -> reg. kframe
- stage: camera 2 -> reg. kframe

ecc.
Allegati
Schermata 2012-04-13 a 12.43.19.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
mondels
Messaggi: 5
Iscritto il: mer apr 11, 2012 10:56 pm

Re: coda di render: stessa scena, luci diverse

Messaggio da mondels »

preciso e chiaro. ti ringrazio e mi metto a provare.
  • Advertising
Rispondi