Impostazione lavoro
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Impostazione lavoro
Faccio una premessa fino ad ora ho usato Sketchup (mi scuso se sto bestemmiando) per modellare ma ben presto mi sono accorto che per modelli complessi ha dei grossi limiti in quanto man mano che si aggiungono oggetti alla scena diventa sempre più pesante ed ingestibile con zoom e comandi vari (soprattuto con lo zoom). Di conseguenza sto valutando di passare ad un modellatore professionale e sinceramente mi ha colpito in maniera positiva C4D per la sua semplicità nell’apprendimento (spero per me di non sbagliarmi) inoltre ho visto che in rete sono presenti numerosi tutorial, blog, forum in Italiano , visto che non sono un fulmine di guerra con l’Inglese.
Al momento ho letto un po’ di materiale, ma non ho approfondito i vari comandi, e come dicevo non mi sembra una cosa insormontabile, nel senso che molte spiegazioni a dubbi che ti possono assalire dal più banale al più avanzato si possono reperire in rete, quindi per ora non sono a chiedere la specifica di un comando ma vorrei un parere su come passare il mio modello da Sketchup a C4D.
Io pensavo di esportare da Sketchup non tutto il modello in un colpo solo, ma visto che è diviso in layer di esportarene una alla volta in modo da poter intervenire in C4D nel caso di inevitabili errori di importazione mantenendo pure la stessa divisione dei layer in modo da porerli rendere visibili o non.
Pensavo altresì di utilizzare l’OBJ per l’esportazione, anche se è notevolmente più pesante del 3DS, ma mi sembra che mantenga di più le caratteristiche che aveva in Sketchup. Ho letto al riguardo un’atra discussione in cui si suggerisce di esportare in collada ma mi sembrava di capire che era più che altro un problema di texture, non ho ancora provato lo farò.
Per quanto riguarda i materiali dovrò rimapparli tutti in C4D e pensavo di adoperare Vray sia per il render che per i materiali appunto, visto che lo usavo anche in Sketchup e purtroppo ho poco tempo a disposizione.
Grazie in anticipo e scusate se mi sono dilungato.
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: Impostazione lavoro
Non uso SkecthUp quindi non saprei darti informazioni precise, ma penso che tu possa importare in Cinema in varie maniere. Esiste anche un plug-in dedicato proprio per l'importazione in c4d: http://www.archiplug.com/en/Sketch4D.aspx ma oltre a questo puoi importare (come hai già capito) sia in collada che in obj. Il 3DS lo lascerei fuori dalle opzioni perchè triangola tutte le mesh e in fase di rendering potrebbe darti problemi.
Leggendo quà e la cmq sembra che collada sia una buona opzione (dovrebbe mantenerti i livelli e altre cosette) anche se non ho idea di come si comporti con file di grandi dimensioni.
Anche l'obj dovrebbe mantenere la divisione dei layer, ma se esporti in OBJ dovresti considerare l'acquisto di RiptidePro, un plug-in per l'importazione degli obj in cinema che mette a disposizione molte più opzioni di quelle standard (ad esempio appunto la suddivisione in layer).
Detto questo, è chiaro che qualsiasi strada tu scelga, dovrai cmq sistemare un po' di cose sul modello una volta in cinema, in primis probabilmente i materiali..che tanto se usi vray dovresti cmq fare da capo :)
Re: Impostazione lavoro
-
- Advertising
FOLLOW US