dubbi su formati video

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
ferma85
Messaggi: 195
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:08 pm

dubbi su formati video

Messaggio da ferma85 »

giorno
stamattina mi sono svegliata con un dilemma, non ricordo che differenza ci sia tra un filmato in hd o full hd
e quindi non capisco come dovrei impostare la renderizzazione da c4d ne il montaggio dopo (io possiedo il pacchetto adobe)...chiedo aiuto
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: dubbi su formati video

Messaggio da 62VAMPIRO »

Che differenza c'è tra una minigonna e una gonna alla coscia?
Se ti leggi questo articolo (che è la risposta alla tua domanda, ma che ovvie ragioni di spazio non può essere riassunto in un post) ti sarà tutto chiaro..............
http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
Per il rendering da Cinema, beh.....ne abbiamo parlato 3.657.675.342 volte: in sequenza d'immagini che poi possono essere importate in software di montaggio e/o compositing con un solo click..........
ferma85
Messaggi: 195
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:08 pm

Re: dubbi su formati video

Messaggio da ferma85 »

62VAMPIRO ha scritto:Che differenza c'è tra una minigonna e una gonna alla coscia?
Se ti leggi questo articolo (che è la risposta alla tua domanda, ma che ovvie ragioni di spazio non può essere riassunto in un post) ti sarà tutto chiaro..............
http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
Per il rendering da Cinema, beh.....ne abbiamo parlato 3.657.675.342 volte: in sequenza d'immagini che poi possono essere importate in software di montaggio e/o compositing con un solo click..........
ho provato a fare la sequenza di immagini e poi importarmele ma non mi corrispondono i tempi, sicuramente sbaglio qualcosa nell'importazione (mi sapete suggerire un tutoria da seguire ho provato a seguirne tanti)...inoltre ho notato che i colori tra il filmato e le sequenze di immagini sono diverse (sbaglio qualcosa?)....

grazie per il link, in realtà l'avevo già letto, ma il mio problema è capire che fare dalla teoria alla pratica

ditemi se ho capito bene
allora tra1080i (1920×1080) e 1080p full hd è che l'ultimo è formato da immagini che sono praticamente la stessa cosa cambia solo come vengono "calcolati"
li ho letto che solitamente i full hd sono in 24 fps, ma nulla toglie che io lo faccia in 25 no?
quindi, io posso solo esportare in immagini per mantenere la qualità da c4d
poi me le importo in sequenza (punto in cui ho notevoli problemi)
e mi imposto il mio file in premier in modo da crearle un pal full hd (quando mi creo il mio nuovo progetto)
io ho cercato su internet e non capisco se la mia versione di premier è vecchia cs4 o le impostazioni sono diverse perché trovo i formati hd ma non full hd, però c'è scritto hd 1080p (vuol dire che è cmq full hd)...scusate la mia ignoranza, ma non ho mai montato sequenze d'immagini e ho sempre realizzato video in formati leggeri pal quindi navigo in acque sconosciutissime

:x
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: dubbi su formati video

Messaggio da Arkimed »

Ciao Ferma,
in effetti stai facendo un po' di confusione.
ferma85 ha scritto: ditemi se ho capito bene
allora tra1080i (1920×1080) e 1080p full hd è che l'ultimo è formato da immagini che sono praticamente la stessa cosa cambia solo come vengono "calcolati"
Più o meno... il formato 1080p è progressivo mentre il 1080i è interlacciato... questo significa che mentre nel primo caso ogni fotogramma viene riprodotto interamente, nel secondo caso (interlacciato) ogni fotogramma viene riprodotto in due semiquadri, ossia due fotogrammi con metà della risoluzione verticale (prima le sole linee pari e poi le dispari, o viceversa).
ferma85 ha scritto: li ho letto che solitamente i full hd sono in 24 fps, ma nulla toglie che io lo faccia in 25 no?
Dipende... il formato 1080p può essere a 24, 25 o 30, mentre il formato 1080i può essere 50 o 60 (semiquadri ovviamente), però la scelta del formato e della frequenza non è una questione di gusti... può dipendere da molti fattori... se devi montarlo o compositarlo con altro materiale video, sarebbe opportuno che lo renderizzassi con le stesse caratteristiche, inoltre è fondamentale conoscere la destinazione finale del video ed uscire con il video finale secondo le caratteristiche del dispositivo di riproduzione.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
ferma85
Messaggi: 195
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:08 pm

Re: dubbi su formati video

Messaggio da ferma85 »

vi posto delle immagini così mi dite se sto facendo nel modo giusto

il video che vado a realizzare insieme ad altri saranno gestiti da un'interfaccia e saranno tutti martirizzati su cd/dvd...

so che quando si lavora è importante lavorare con lo stesso formato, il mio problema è che non avendo mai fatto questo tipo di lavoro prima non ho idea di cosa sia meglio fare, e quindi vado un po' in panico :)
Allegati
le ho lasciate come erano
le ho lasciate come erano
il formato che ho scelto leggendo le caratteristiche
il formato che ho scelto leggendo le caratteristiche
1b.jpg
1a.jpg
come ho impostato c4d<br /><br />il formato selezionato e tiff(livelli psd)
come ho impostato c4d

il formato selezionato e tiff(livelli psd)
ferma85
Messaggi: 195
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:08 pm

Re: dubbi su formati video

Messaggio da ferma85 »

ho provato a renderizzare con quel formato in c4d mi viene tutto schiacciato.... come è possibile...lo avevo lasciato presettato ....è perché l'aspetto dei pixel non è quadrato?
ma se modifico quello mi cabiano le proporzioni....
ferma85
Messaggi: 195
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:08 pm

Re: dubbi su formati video

Messaggio da ferma85 »

ho reimpostato così per la renderizazione
Allegati
IMP skermo.jpg
IMP skermo.jpg (62.45 KiB) Visto 1033 volte
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: dubbi su formati video

Messaggio da visualtricks »

se il filmato finale è destinato a un DVD non ha senso che tu lavori a 1080, dato che il DVD (normale, non blueray) supporta al massimo un PAL (720x576). Inoltre se hai una composizione con pixel anamorfici (come vedo dalle schermate di premiere) ti conviene usare la stessa proporzione di pixel anche in cinema..
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
ferma85
Messaggi: 195
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:08 pm

Re: dubbi su formati video

Messaggio da ferma85 »

visualtricks ha scritto:se il filmato finale è destinato a un DVD non ha senso che tu lavori a 1080, dato che il DVD (normale, non blueray) supporta al massimo un PAL (720x576). Inoltre se hai una composizione con pixel anamorfici (come vedo dalle schermate di premiere) ti conviene usare la stessa proporzione di pixel anche in cinema..
si hai ragione anche il formato di premier è anamorfico...ma direi che il mio problema va oltre
vuol dire che ciò che sto facendo non ha senso....BENE
mi ritiro per riponderare tutto...un'ultima cosa...quindi è meglio usare il sistema interlacciato? perché pal è interlacciato giusto...!?!?!? :o
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: dubbi su formati video

Messaggio da visualtricks »

eheh non volevo essere brutale.. però ecco considera che se non avrà destinazione diversa dal DVD, ti puoi risparmiare parecchio tempo di render facendolo alla risoluzione giusta. Chiaramente non è che ti arrestano se lo fai in HD eh :)
Il formato PAL è 720x576 pixel, 25fps. Può essere in 3:4 (proporzioni pixel: 1,07) o in 16:9 (proporzioni pixel: 1,42), lascia perdere l'interlacciato. Se scegli lo stesso preset (PAL D1/DV Widescreen) sia in Cinema che nel programma di montaggio, non dovresti avere problemi.. magari renderizza un frame di prova così non hai brutte sorprese.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Rispondi