Ciao Gabri!!!! bentornato nel forum!!! era ora!!!!
bello direi, bravo!
qualche appunto x rompere le balle...
l'inquadratura la terrei "dritta", più che altro x vedere bene anche l'altro lato della scala, al momento le corde di ferro sulla sinistra vanno tutte insieme e fanno l'effetto moirè
il vetro degli scalini non è il massimo, sembrano di plastica vuota, prova magari ad usare il fog del refraction, impostandolo su un verdino o azzurrino, ti da il giusto effetto che il vetro ha nel suo spessore

toglierei il phong dalla porta, per l'effetto bombato
in quanto alla luce e il disturbo che c'è...
è probabile che la maggiorparte del disturbo è dato dalle suddivisioni delle luci, dovuto soprattutto perchè hai tenuto lontana la fonte di luce, il mio consiglio è di avere una luce area grande come l'apertura, ed una per ognuna di esse... i tempi si dimezzano e la qualità (tecnicamente parlando) è migliore.
In vray hai 2 strade principalmente, in quanto alle suddivisioni, o aumenti singolarmente ciascun parametro o aumenti l'AA o (3°)cerchi un compromesso tra entrambe le cose...
l'AA in vray pulisce tutto, non è lo stesso di AR, ha una funzione molto più importnate. Laub nelle sue note, dice che spesso è più veloce se impostato a 1x100x0.005 piuttosto che 1x4x0.01 questo però secondo me va testato ad ogni scena..
io personalmente alzo le suddivisioni dei mat e quelle delle luci, tra i 16 e i 32, difficilmente più alte se non x acciai magari in close up..
questo mi basta x avere una scena pulita, con un AA di default..
son quasi sicuro cmq che per questa scena, avvicinando la luce alle aperture e una luce x ogni finestra migliora visibilmente dal punto di vista del disturbo.
bella la scena e la scelta di materiali e colori

FOLLOW US