Ciao vampiro
62VAMPIRO ha scritto:
- l'interfaccia di "Make Leaves" non è scalabile: quando la attivo l'ultima voce "Gravity Rotation" mi viene tagliata. Uso Windows 7 64 bit
Che risoluzione stai usando?
easy ivy richiede minimo un 800 pixel di altezza per funzionare......se hai una risoluzione più bassa che suppongo sia un 768 ti consiglio di abilitare l'auto pan dalla scheda video se te lo fa fare....a volte con qualche driver si riesce a impostare il monitor a una risoluzione più alta e che poi comunque viene gestita sulla risoluzione massima della scheda video facendo il pan automatico quando ti avvicini ai bordi con il mouse.
Decisamente poco pratico ma almeno per il momento riesci ad andare avanti
62VAMPIRO ha scritto:
- non posso scaricare il PDF del manuale: la workstation non è collagata al web e cmq quando pigio sulla freccia nel tab "Support" non succede nulla (neanche tenta di collegarsi al web)
il manuale lo trovi nella cartella help dell'easy ivy
sul tab support c'è il link veloce ma il bottone è in basso e quindi 99/100 non lo vedi
62VAMPIRO ha scritto:
- e il manuale mi servirebbe perchè non riesco a scalare le foglie: qualsiasi cosa faccia, qualsiasi parametro imposti sono sempre della stessa dimensione. Ora che per motivi scenici ho una casa piccola, una volte generate le foglie più che edera sembrano le foglie di un baobab. Già si vede quando genera la geometria e devo scalarle con il Scale Tool, ma anche così i piani-alpha per le foglie sono cmq grandi................
Allora qui ci sono 2 riflessioni da fare
1) stai lavorando in scala? easy ivy lavora in cm scala 1:1 (quella di default di cinema) il fatto che ti vengono le foglie grandi come baubad è sicuramente perchè stai lavorando con una scala diversa....devi cambiarla dentro al project setting se non ricordo male
2) una volta sistemata la scala, la grandezza delle foglie può andare dal 200% allo 0% della dimensione originale del file che abbiamo fornito assieme al pacchetto, vai dentro la cartella leaves del plugin....li dentro trovi il file.
Questo valore lo puoi modificare lungo il percorso variando appunto la curva di scale
In ogni caso ti consiglio vivamente di leggere il manuale perchè al di la del discorso della scala li troverai tutta una serie di tips and tricks per rendere ancora più realistiche le piante rampicanti....ho messo dentro al manuale tutorial di ogni genere dalla realizzazione di rampicanti gonfi, a quelli pendenti dai balconi, l'uso della life box, la distribuzione su spline etc etc
Insomma come usarlo al 100%
vedrai che scoprirai un sacco di cose interessanti

FOLLOW US