Aerografo Paasche Talon

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
capo161085
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ago 22, 2008 4:19 pm

Aerografo Paasche Talon

Messaggio da capo161085 »

Ho comprato questo aerografo qualche anno fa..preso dalla smania del modellismo..ovviamente l'ho usato pochi giorni e poi l'ho rimesso nel cassetto xD..quindi è arrivato il momento di rispolverarlo e di modellarlo in 3D =)..nuova sfida ;)
Allegati
TALON.jpg
TALON.jpg (21.73 KiB) Visto 1281 volte
capo161085
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ago 22, 2008 4:19 pm

Re: Aerografo Paasche Talon

Messaggio da capo161085 »

coperchio finito..ora si inizia a modellare la struttura principale e i vari componenti interni
Allegati
1.jpg
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: Aerografo Paasche Talon

Messaggio da aetan »

seguo . . . :!:
AETAN
capo161085
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ago 22, 2008 4:19 pm

Re: Aerografo Paasche Talon

Messaggio da capo161085 »

Sono andato avanti un pò con la struttura..inizia a prendere la forma di un aerografo..anche se manca ancora parecchio da fare..ora devo capire come fare la filettatura dei vari pezzi e quindi volevo chiedere questo:
ho provato ad usare la sweep-nurbs...usando una spirale come percorso e un trinagolo come sezione...con la stessa procedura che si usa per creare le molle...con la sezione circolare non da problemi, ma se invece metto una sezione triangolare, non riesco a mantenerla nel verso giusto lungo tutto il percorso..in pratica il profilo mi si gira lungo il percorso...perchè?
Allegati
02.jpg
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Aerografo Paasche Talon

Messaggio da Arkimed »

Il caso della spirale è un po' particolare... l'effetto che vedi è dovuto al banking, ma se lo disabiliti peggiori le cose.
Puoi risolverla agendo sul parametro Rotazione negli attributi dello SweepNurbs. Ruotalo finché non ottieni l'orientamento corretto lungo tutto il percorso.
Io comunque le filettature le realizzerei con un displacement.

p.s. a proposito... ho visto che hai praticamente modellato la zigrinatura del cilindro superiore dell'aerografo... non ti conveniva usare una semplice mappa nel canale displacement?
8-)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
capo161085
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ago 22, 2008 4:19 pm

Re: Aerografo Paasche Talon

Messaggio da capo161085 »

ciao Arkimed..grazie per la risposta..si in effetti avevo visto un tutorial dove la zigrinatura (mi pare fosse una crema corpo) venira fatta con il displacement..ma non mi ricordavo come si faceva xD
dopo lo cerco e vedo come era stato fatto.
Non pensavo però si potesse usare la stessa tecnica anche per le filettature dei vari pezzi..buono a sapersi =)

quella provvisorio che si vede in foto l'ho fatta mettendo un cubo all'interno del comando schiera
  • Advertising
Rispondi