configurazione badget limitato

Forum per: Hardware o Sistema Operativo, Schede Video, processori, driver, assemblati e consigli su quale hardware usare.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
massymino
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 07, 2012 12:41 pm

configurazione badget limitato

Messaggio da massymino »

Buongiorno a tutti,

volevo avere qualche consiglio sulla confg. di un pc.
Non ho un badget molto alto, solo 500/600€ per mia sfortuna....

ho provato a leggere gli altri post ma sono tutte configurazioni fuori dalla mia portata.....

Sapete darmi qualche consiglio su cosa sia meglio prendere con questo limitatissimo badget per far girare al meglio cinema 4D?

Grazie in anticipo per tutti i consigli e suggerimenti che potrete darmi.

massimo
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: configurazione badget limitato

Messaggio da cappellaiomatto »

ciao
purtroppo per quel budget più che un computer con performance standard non puoi comprare.

pfiu


Diciamo che se ti fai fare un po di preventivi magari cerca di investire un po di più sul processore più che su altri componenti
massymino
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 07, 2012 12:41 pm

Re: configurazione badget limitato

Messaggio da massymino »

cappellaiomatto ha scritto:ciao
purtroppo per quel budget più che un computer con performance standard non puoi comprare.

pfiu


Diciamo che se ti fai fare un po di preventivi magari cerca di investire un po di più sul processore più che su altri componenti
uhm...
meglio cpu che ram/scheda video?
diciamo un
i5-3
8gb ram
scheda video senza svenarsi cosa mi consigli? anche una radeon HD 6770 o 7770 potrebbe bastare?
ho visto le specifiche sul sito della Maxon ma non mi ha aiutato molto...

Grazie
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: configurazione badget limitato

Messaggio da autumnkeys »

la scheda video lavora mentre modelli e sta ferma mentre renderizzi.

la cpu sta ferma quando modelli e lavora mentre renderizzi.

la ram lavora in fase di render parallelamente alla cpu, ed è fondamentale quando le tue geometrie sono complesse o gli effetti come specularità riflessione e rifrazione (ma anche altri) sono a qualità elevata.

da qui tira le tue conclusioni.

forse non risponderò alla tua domanda, ma quando costruisco una macchina per lavorare seriamente su c4d/vray ho questa priorità per gli investimenti:

1. buon cabinet, grande e ben ventilato, con buone ventole, anche comprate a parte se serve
2. buon alimentatore (corsair o enermax)
3. cpu potente ma soprattutto ben overcloccabile
4. un buon dissipatore per cpu (butta nelle immondizie quello di serie)
5. buona ram (corsair), che lavori su triplo o quadruplo canale
6. scheda madre dimensionata per i componenti di cui sopra
7. scheda video
8. HD (ininfluente)

con 600 euro secondo me non fai un granché, ma tieni presente questa lista se un giorno quei 600 si raddoppiano.
massymino
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 07, 2012 12:41 pm

Re: configurazione badget limitato

Messaggio da massymino »

autumnkeys ha scritto:la scheda video lavora mentre modelli e sta ferma mentre renderizzi.

la cpu sta ferma quando modelli e lavora mentre renderizzi.

la ram lavora in fase di render parallelamente alla cpu, ed è fondamentale quando le tue geometrie sono complesse o gli effetti come specularità riflessione e rifrazione (ma anche altri) sono a qualità elevata.

da qui tira le tue conclusioni.

forse non risponderò alla tua domanda, ma quando costruisco una macchina per lavorare seriamente su c4d/vray ho questa priorità per gli investimenti:

1. buon cabinet, grande e ben ventilato, con buone ventole, anche comprate a parte se serve
2. buon alimentatore (corsair o enermax)
3. cpu potente ma soprattutto ben overcloccabile
4. un buon dissipatore per cpu (butta nelle immondizie quello di serie)
5. buona ram (corsair), che lavori su triplo o quadruplo canale
6. scheda madre dimensionata per i componenti di cui sopra
7. scheda video
8. HD (ininfluente)

con 600 euro secondo me non fai un granché, ma tieni presente questa lista se un giorno quei 600 si raddoppiano.
capito, quindi o spendo di più o sono soldi buttati nel "biiiiiiiiii" se prendo qualche cosa con la config. sopra riportata.
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: configurazione badget limitato

Messaggio da autumnkeys »

non ti dico che sono soldi buttati, ma dopo un po' ti romperai le palle di aspettare 20 minuti per ogni anteprima, e qualche giorno per una vista statica seria.

io aspetterei di avere un budget leggermente superiore. ma parlo per me.
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: configurazione badget limitato

Messaggio da SOTT »

massymino ha scritto:quindi o spendo di più o sono soldi buttati nel "biiiiiiiiii" se prendo qualche cosa con la config. sopra riportata.
Quoto quanto ti è già stato detto e quoto quanto da te scritto, un budget di soli 600€ secondo me è troppo limitato per una macchina professionale con cui poter "tranquillamente" lavorare, butteresti via dei soldi per una macchina inutilizzabile. :shock: Non so quali siano le tue necessità lavorative, ma, senza nessuna esagerazione, e, puntando su di un pc assemblato windows, almeno 1200€/1400€ per una macchina che ti consenta di lavorare decentemente li devi spendere. 8-)

Considerando che come budget sei già a metà strada, a meno che tu non abbia imminenti necessità, io cercherei di risparmiare altri 600/800€ per poi comprarmi una macchina soddisfacente, o al massimo cerchi un qualche rivenditore disposto a finanziare la parte di budget mancante. ;)
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: configurazione badget limitato

Messaggio da autumnkeys »

- questo è quello che ti proporrei:

Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Silver - 63.40
Alimentatore PC Corsair GS700 700W 80+ Bronze - 85.40
CPU Intel Core i7-3930K 3.2GHz Socket LGA 2011 130W Box No Dissipatore - 559.00
Dissipatore CPU NOCTUA NH - U12P SE2 - 62.90
Scheda Madre Asus P9X79 Socket LGA 2011 Intel X79 Stata3 DDR3 USB3 ATX - 204.20
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML16GX3M4X1600C8 1600MHz 16GB (4x4GB) CL8-8-8-24 LP - 97.50
NVIDIA GeForce GTX 570 Core 732MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort - 242.30
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - 65.20
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk - 22.00

TOTALE = 1400 euro
(prezzi da e-key.it tranne dissipatore cpu da overclockers-store.com)

considera che questo (se overcloccato un po') va leggermente più del mio. guarda i miei lavori e sappi che col mio pc li faccio in tranquillità in giornata (precalcolo gi e render finito risoluzione fino 8000px, tutto con AA e suddivisioni effetti elevati).
inoltre questo video l'ho fatto quest'estate:

http://vimeo.com/47513087

totale tempo di render (nave in vray, cielo in vue, calcolo mare con realflow) circa un mese, acceso 16 ore al giorno, quasi tutti i giorni.
non mi sembra male.


- in alternativa con CPU quad core invece che esa core (8 thread invece che 12) risparmi 200 euro abbondanti. a parità di frequenza sei circa al 70% della velocità.
quindi riassumendo arrivi a 1200 euro.

sono i due prezzi che ti consigliava il sig.SOTT
  • Advertising
Rispondi