aiuto modellazione specchiera in stile

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
delli
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 08, 2010 9:27 am

aiuto modellazione specchiera in stile

Messaggio da delli »

aiuto!!!!
per realizzare una copia di questa specchiera, come devo procedere con cinema 4d... :o
che strumenti devo usare????esistono dei plug-in o altri software che mi possono aiutare??
grazie mille
Allegati
specchiera _0001.jpg
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: aiuto modellazione specchiera in stile

Messaggio da cappellaiomatto »

delli ha scritto:aiuto!!!!
per realizzare una copia di questa specchiera, come devo procedere con cinema 4d... :o
che strumenti devo usare????esistono dei plug-in o altri software che mi possono aiutare??
grazie mille

Ciao
dipende da cosa devi farci con la specchiera?
se è l'oggetto principale della scena mi sa che c'è ben poco da fare se non modellarlo point to point con tanta sana pazienza

:shock:

se invece nel rendering non è l'oggetto predominante e magari viene inquadrato da distante forse con una bella normal map e un canale alpha fatto bene te la puoi cavare a buon mercato

Se guardi nei titoli di coda del corto che abbiamo realizzato ci sono delle cornici intarsiate ma sono dei fake ottenuti grazie al normalmapgen che il mitico Luca ha testato per benino.

:!:
delli
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 08, 2010 9:27 am

Re: aiuto modellazione specchiera in stile

Messaggio da delli »

mi sa che la dovrò modellarla punto per punto....ma da dove incomincio...qualche consiglio?
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: aiuto modellazione specchiera in stile

Messaggio da cappellaiomatto »

delli ha scritto:mi sa che la dovrò modellarla punto per punto....ma da dove incomincio...qualche consiglio?
Anche li dipende da quanto sei pratico con le tecniche di modellazione, ognuno ha una propria sensibilità e approccia la modellazione con un suo stile con quello che gli viene meglio.

Puoi provare tracciare lo scheletro dei riccioli con delle nurbs e poi estruderle per poi passare da li alla punto punto per adattare i riccioli e fare le rientranze, ovviamente devi stare attento a lavorare molto in low poly con l'estrusione altrimenti rischi di portarti dietro un mare di punti e suicidarti di conseguenza dopo

Alternativamente puoi provare ad andare direttamente in point to point e tenere sempre come riferimento lo scheletro centrale magari andando sia a destra che sinistra del profilo.
In quel caso comunque solo con la referenza frontale sappi che dovrai andare a occhio per la profondità e non sarà affatto un'mpresa banale

Per finire un'ulteriore alternativa potrebbe essere lo sculpting se hai la 14 studio ma anche li devi avere un'ottima padronanza dello strumento.

Diciamo che la specchiera che stai facendo non è affatto un lavoro da 5 minuti, anzi richiede un'ottima padronanza della modellazione se vuoi fare un lavoro fatto bene
  • Advertising
Rispondi