lavoretto per nn perdere la mano

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

lavoretto per nn perdere la mano

Messaggio da hitgracci »

Dopo varie tesi per amici......son soddisfazioni vedere gli altri che si laureano al posto tuo e dargli anche una mano :? ... sono partoto per un 10 mesi d'erasmus a Valencia per vedere di farci la tesi.
Trovato il tema e tutto mi é presa un pó la nostalgia e dato che prima di iniziare a lavorare di modellazione e robe varie avrá da passare del tempo mi son messo a fare un lavoretto giusto per non perdere il vizio

E cosa se non un riepilogo di tutte le persone conosciute nel corso degli studi, sottoforma peró di ricordi? chi una piantina, chi un disegno di un architetto, chi un oggetto di design e cosí via, tutti seduti intorno alla stesso tavolo :lol:


consigli e critiche ben accetti come sempre

GI medium impostazioni standard per non dilungare troppo i tempi
CM Exponential 1.1 - 0.8
Sun intensity 0,5 shadow sub 24 siz multipler 8
Phisical sky

viraggio con PS
ISO 150<br />f 5.6<br />1/30
ISO 150
f 5.6
1/30
ISO 100<br />f 5.6<br />1/80
ISO 100
f 5.6
1/80
ISO 100 <br />f 4<br />1/40
ISO 100
f 4
1/40
ISO 200 <br />f5.6 <br />1/80
ISO 200
f5.6
1/80


PS per un fotomontaggio, con una di queste scene leggermente variata, mi servirebbero degli indumenti intimi da gettare in terra. Scarpe ne ho in libreria e son comunque facili da rimediare, ma per mutande, camice e reggiseni "accicciolati" come si dice a Firenze la cosa si complica! consigli
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: lavoretto per nn perdere la mano

Messaggio da 3dgeo »

SPETTACOLARI! ;)
Bhè...niente da dire! L'unico appunto che potrei farti a mio gusto personale, sono i tappeti: i pelucchi sono tutti perfettamente uguali, forse gli avrei dato un "pelo" :lol: di variazione e spessore.
Stra - Complimenti ! :)
Tony
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: lavoretto per nn perdere la mano

Messaggio da NICOLAB »

Ciao,
in bocca a Pupo per la tesi.... il lavoretto è fantastico! Ottimo lavoro complimenti.
Nulla da dire.
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: lavoretto per nn perdere la mano

Messaggio da mutilo »

Complimenti bel lavoro :)

il mobiletto bianco mi piace un casino :oops:
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: lavoretto per nn perdere la mano

Messaggio da hurricane »

Ottime still, bravo! ;)
La sedia secondo me si spezza appena qualcuno ci si siede! :lol:
Mi piace il legno dove l'hai preso? :P
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: lavoretto per nn perdere la mano

Messaggio da hitgracci »

Grazie ragazzi ;)
3dgeo in effetti hai ragione i peli non son molto variati,cercavo un compromesso velocità risultato :-((


Hurrican è un onore per me il suo commento :o
Sedia Zig Zag...è la stessa cosa che ho pensato la prima volta che l'ho vista ma bisogna rifarsela con Rietveld :lol:
Il legno era fornito insieme al modello,appena ho il computer lo posto :?:
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: lavoretto per nn perdere la mano

Messaggio da hitgracci »

ecco il legno :idea:
Allegati
dcmap_reflex_origami_golden_1.jpg
dcmap_reflex_origami_module_1.jpg
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: lavoretto per nn perdere la mano

Messaggio da hurricane »

hitgracci ha scritto: Hurricane è un onore per me il suo commento
Addirittura! :o E per quale strana ragione? :@
hitgracci ha scritto: Sedia Zig Zag...è la stessa cosa che ho pensato la prima volta che l'ho vista ma bisogna rifarsela con Rietveld :lol:
Il legno era fornito insieme al modello,appena ho il computer lo posto
Intanto grazie ma non mi sembra lo stesso legno! Comunque buono anche questo! :lol:
La sedia...... certo scherzavo! ;) ( anche se mi fiderei poco! :lol: :lol: :lol: )
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: lavoretto per nn perdere la mano

Messaggio da pierluigi »

lavori così mi metton voglia di renderizzare :lol:

ottimo tutto ;)
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: lavoretto per nn perdere la mano

Messaggio da hitgracci »

hurricane ha scritto:
hitgracci ha scritto: Hurricane è un onore per me il suo commento
Addirittura! :o E per quale strana ragione? :@
da quando son qui dentro (2008 mi pare) diciamo che ti ho sempre ritenuto nella cerchia dei mostri del forum dai quali imparare :nono

hurricane ha scritto: Intanto grazie ma non mi sembra lo stesso legno! Comunque buono anche questo! :lol:
ho appena controllato, é la stessa texture utilizzata :)
  • Advertising
Rispondi