Cinema4d o CAD

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
mandorla
Messaggi: 8
Iscritto il: sab gen 12, 2013 11:45 am

Cinema4d o CAD

Messaggio da mandorla »

Ciao a tutti mi chiamo fabio

volevo un vostro consiglio per avvicinarmi a cinema 4d

lavoro nel campo dell'arredamento ed attualmento utilizzo ADA un programma specifico per l'arredamento che comprende gia cataloghi delle aziende con cui è abbastanza facile realizzare piantine e arredi in genere

purtroppo l'efficacia del 3d non è nemmeno paragonabile a cinema 4d


vorrei sapere come mi consigliate di procedere

ovvero si può partire da 0 e disegnare una pianta e relativi arredi direttamente con cinema 4d oppure è più facile utilizzare un altro programma (quali??) e poi importare il progetto in cinema 4d (ad esempio con ada posso esportare in formato dxf)?

vorrei saperlo prima di scaricare la versione demo di cinema 4d

vi ringrazio per i vostri consigli

ciaoo
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: aiutooooo!!!

Messaggio da FofoC4D »

Il disegno 2D con Cinema è da suicidio, dai un occhiata a DraftSight.
http://www.3ds.com/it/products/draftsig ... -software/

Se invece parti da zero a modellare, avendo un buon occhio o cmq dei riferimenti si può fare.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10544
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: aiutooooo!!!

Messaggio da masterzone »

Benvenuto nel forum. Prima di tutto leggi bene il topic bonton perché hai scritto aiutooooo nel titolo, se altre persone entrano nel forum e cercano un argomento e tutti si chiamano aiutooooo diventa difficile tenere organizzato il tutto quindi la prossima volta metti in titolo inerente alla tua domanda.

Ti modifico il titolo
Mz
mandorla
Messaggi: 8
Iscritto il: sab gen 12, 2013 11:45 am

Re: aiutooooo!!!

Messaggio da mandorla »

masterzone ha scritto:Benvenuto nel forum. Prima di tutto leggi bene il topic bonton perché hai scritto aiutooooo nel titolo, se altre persone entrano nel forum e cercano un argomento e tutti si chiamano aiutooooo diventa difficile tenere organizzato il tutto quindi la prossima volta metti in titolo inerente alla tua domanda.

Ti modifico il titolo
Mz

scusami !!!
mandorla
Messaggi: 8
Iscritto il: sab gen 12, 2013 11:45 am

Re: aiutooooo!!!

Messaggio da mandorla »

FofoC4D ha scritto:Il disegno 2D con Cinema è da suicidio, dai un occhiata a DraftSight.
http://www.3ds.com/it/products/draftsig ... -software/

Se invece parti da zero a modellare, avendo un buon occhio o cmq dei riferimenti si può fare.
ok quiindi se ho capito è meglio utilizzare un software 2d tipo quello che mi hai proposto e poi importare in cinema 4d per ottenere dei buoni risultati

giusto?
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Cinema4d o CAD

Messaggio da FofoC4D »

I buoni risultati dipendono da te, ovvio che se mentre modelli hai un riferimento (disegno o immagine) hai maggiore precisione. Cmq, in Cinema, la precisione del disegno tecnico scordatela se non hai riferimenti CAD.

In campo architettonico la soluzione migliore, secondo me, sarebbe questa:

2D Autocad LT - (oppure draftsight free se non sei architetto/ingegnere)
3D Cinema Visualize - (o Studio se vuoi fare animazioni)
Vray for C4D
Photoshop - (oppure gimp free)
Sculptris (free)
mandorla
Messaggi: 8
Iscritto il: sab gen 12, 2013 11:45 am

Re: Cinema4d o CAD

Messaggio da mandorla »

FofoC4D ha scritto:I buoni risultati dipendono da te, ovvio che se mentre modelli hai un riferimento (disegno o immagine) hai maggiore precisione. Cmq, in Cinema, la precisione del disegno tecnico scordatela se non hai riferimenti CAD.

In campo architettonico la soluzione migliore, secondo me, sarebbe questa:

2D Autocad LT - (oppure draftsight free se non sei architetto/ingegnere)
3D Cinema Visualize - (o Studio se vuoi fare animazioni)
Vray for C4D
Photoshop - (oppure gimp free)
Sculptris (free)
l'animazione non mi interessa

quindi se ho capito con draftsight posso fare il progetto in 2d poi lo posso importare con cinema 4d visualize

in seguito render con vray e infine fotoritocco con gimp

grazie del consiglio
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3039
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Cinema4d o CAD

Messaggio da hurricane »

Draftsight non lo conosco ma a quanto vedo è un CAD 2D, quindi importeresti delle piante 2D che secondo me servono a poco in Cinema se non per ricalcarle con delle Splines per estrudere i muri!
A quanto ho capito invece tu intendi dire se puoi importare dei modelli già in 3D di planimetrie giusto?
Se è così devi affidarti a programmi architettonici CAD come Allplan o Vectorworks molto bene integrati con Cinema oppure ad Archicad;
In alternativa puoi fare come faccio io che per il 2D uso normalmente Autocad, le cui planimetrie le importo facilmente in SketchUp dove costruisco i muri con le aperture per poi importarmi il modello 3D in Cinema dove completo l'opera (particolari architettonici quali infissi, gronde, persiane etc. e nel caso di interni mobili, tappeti, sedie, lampade etc.)
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
mandorla
Messaggi: 8
Iscritto il: sab gen 12, 2013 11:45 am

Re: Cinema4d o CAD

Messaggio da mandorla »

hurricane ha scritto:Draftsight non lo conosco ma a quanto vedo è un CAD 2D, quindi importeresti delle piante 2D che secondo me servono a poco in Cinema se non per ricalcarle con delle Splines per estrudere i muri!
A quanto ho capito invece tu intendi dire se puoi importare dei modelli già in 3D di planimetrie giusto?
Se è così devi affidarti a programmi architettonici CAD come Allplan o Vectorworks molto bene integrati con Cinema oppure ad Archicad;
In alternativa puoi fare come faccio io che per il 2D uso normalmente Autocad, le cui planimetrie le importo facilmente in SketchUp dove costruisco i muri con le aperture per poi importarmi il modello 3D in Cinema dove completo l'opera (particolari architettonici quali infissi, gronde, persiane etc. e nel caso di interni mobili, tappeti, sedie, lampade etc.)
:?:
esatto

volevo importare in 3d quindi quali formati accetta cinema 4d (dxf?) in questo caso quale versione di cinema 4d dovrei utilizzare ??
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Cinema4d o CAD

Messaggio da FofoC4D »

mandorla ha scritto:volevo importare in 3d
Ah, ho preso fischi per fiaschi. 8-)
  • Advertising
Rispondi