Praire house 1

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Praire house 1

Messaggio da SOTT »

Dopo molto tempo dall'ultimo lavoro pubblicato, e, dopo tanti consigli scritti, condivido con voi la mia ultima fatica in fase di completamento, mancano un'ulteriore vista della camera padronale ed il bagno annesso.

Come da titolo, come nelle altre case postate, si tratta della progettazione degli interni di un'abitazione americana nominata appunto "Prairie House 1" dal progettista delle strutture. Prairie House 1 perchè è presente anche una Prairie House 2 strutturalmente completamente diversa che, tempo permettendo, probabilmente potrà essere il mio prossimo wip. 8-)

Per illuminare le scene ho utilizzata un cielo fisico senza sole, per un'illuminazione più morbida, svariate luci area alle aperture dei vari ambienti, in totale 10, e innumerevoli luci artificiali sparse qua e la. :mrgreen:

Settaggi di rendering molto semplici, Adaptive DMC, IM+LC, Exponential + LWF.

Buona visione sperando che le immagini possano essere di vostro gradimento.

Commenti e consigli costruttivi sempre ben accetti per migliorarsi. ;)
Allegati
Vista 1 4.jpg
Vista 2 4.jpg
Cucina
Cucina
Bar + Pranzo
Bar + Pranzo
Bar + Pranzo
Bar + Pranzo
Soggiorno
Soggiorno
Soggiorno
Soggiorno
Camera letto padronale.
Camera letto padronale.
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Praire house 1

Messaggio da SOTT »

Terminata anche la cottura delle ultime due immagini. Come accennato un'ulteriore vista della camera da letto ed il bagno annesso. :)
Allegati
Vista 2 3.jpg
Vista 3 3.jpg
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Praire house 1

Messaggio da hurricane »

Molto bene!
Belli e puliti, bravo!
;)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Praire house 1

Messaggio da SOTT »

hurricane ha scritto:Molto bene!
Belli e puliti, bravo!
;)
Grazie mille, molto gentile. :)
salva
Messaggi: 252
Iscritto il: sab lug 25, 2009 6:52 pm

Re: Praire house 1

Messaggio da salva »

Sono venute molto bene, anche se non ho capito il fatto di aver usato una miriade di luci area e artificiali...
Si possono raggiungere risultati fotorealistici anche con un cielo un sole e un paio di area portal, con tempi e sbattimenti credo decisamente minori...
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Praire house 1

Messaggio da SOTT »

salva ha scritto:Sono venute molto bene, anche se non ho capito il fatto di aver usato una miriade di luci area e artificiali...
Si possono raggiungere risultati fotorealistici anche con un cielo un sole e un paio di area portal, con tempi e sbattimenti credo decisamente minori...
Ciao. Ho utilizzato una "miriade" di luci area, non perchè ciò permette di ottenere un risultato finale migliore, ma per simulare la reale illuminazione dei miei ambienti molti ricchi di aperture. Solitamente nei casi in cui devo simulare un ambiente reale, posiziono una luce area per ogni apertura da cui voglio che provenga la luce solare. 8-)

Stessa procedimento per luci artificiali, dove ho un punto luce o un elemento illuminante posizione una luce. ;)
salva
Messaggi: 252
Iscritto il: sab lug 25, 2009 6:52 pm

Re: Praire house 1

Messaggio da salva »

ahhh, se per luci artificiali intendi quelle sotto ai pensili della cucina o sotto al palfone o dietro lo specchio in bagno allora ok...ovvio che ci debbano essere.
Una cosa che ho notato è che sembra non esserci in molte la parete dietro la camera, come se ci fosse una vetrata enorme e forse questo rende meno contrastata tutta la scena.
Il risultato di contro è però quello di risultare tutto molto pulito ed etereo...magari volevi questo come risultato finale.
Io metterei delle portal e non delle area normali alle finestre.
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Praire house 1

Messaggio da SOTT »

salva ha scritto:ahhh, se per luci artificiali intendi quelle sotto ai pensili della cucina o sotto al palfone o dietro lo specchio in bagno allora ok...ovvio che ci debbano essere.
Una cosa che ho notato è che sembra non esserci in molte la parete dietro la camera, come se ci fosse una vetrata enorme e forse questo rende meno contrastata tutta la scena.
Il risultato di contro è però quello di risultare tutto molto pulito ed etereo...magari volevi questo come risultato finale.
Io metterei delle portal e non delle area normali alle finestre.
Esattamente, le luci artificiali a cui mi riferivo sono proprio quelle che hai indicato, inevitabili per illustrare il progetto. :)

Per quanto riguarda il discorso illuminazione, volendo simulare l'illuminazione reale dei vari ambienti, l'effetto "etereo" è quasi inevitabile, anche se piacerebbe molto anche a me ottenere un risultato leggermente più contrastato. :(

Per quanto riguarda ciò che c'è alle spalle della camera la tua osservazione è giusta. Considera che in soggiorno, oltre alle finestre visibili, alle spalle della camera ci sono 5 porte finestre da 280x290 cm, stessa cosa in camera da letto, una porta finestra da 280x290 cm e tre finestre da 70x240 cm. Inevitabilmente gli ambienti risultati ricchi di luce e poco contrastati. :@
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Praire house 1

Messaggio da SOTT »

Domanda tecnica a cui non riesco in alcun modo a darmi risposta, per chi fosse tanto gentile e volenteroso d'aiutarmi. :)

Nelle immagini originali, senza post produzione, ottengo sempre un effetto tipo nebbiolina/foschia che mi rende tutto meno nitido e contrastato. Questo problema solitamente riesco a correggerlo in post produzione correggendo la luminosità ed il contrasto. Volevo sapere da voi se questo risultato nel render "vergine" è inevitabile oppure se sbaglio un qualche cosa in una qualche impostazione che può essere facilmente corretto. :?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi. :)
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: Praire house 1

Messaggio da Platone »

unica cosa che non mi piace proprio sono i tessuti vari,cuscini e coperte......mi sembrano tutti molto come dire "gommosi"...mi sanno di plastica nel senso di rigidezza 8-) il resto molto bello come sempre
  • Advertising
Rispondi