commenti e consigli su questa nuova scena?
ho usato due luci area ai lati e una frontale. intensità sx 130 dx 150 cx 70.
le impostazioni di vray: irradiance map -3, 0, 200, 50; light cache 1500, 0.01, use light cache for glossy rays "attivo", enable LC retrace "attivo"; color mapping exponential, subpixel mapping "attivato"; antialiasing adaptive DMC.
ciao a tutti e commentate
è un scena interessante, ma mi sembra assurdo accendere la lampadina se in quella stanza c'è già tutta quella luce, troppa luce!
il reggicandela e il vaso sul tavolino sono praticamente bruciati, anche con la mappatura colore attivata!
prova a dare un po' di profondità a questa scena impostando diversamente le luci, in modo da far uscire delle sacrosante OMBRE.
se la luce è importante, l'ombra è fondamentale. te lo dirà qualsiasi fotografo serio.
i settaggi, in questa fase, sono poco importanti. più che altro quel valore "200" se è hemispheric sub mi sembra veramente alto. secondo me, se lo dimezzi non cambia niente e risparmi tempo. prova anche la mappatura "HSV exponential" che conserva meglio il colore.
intendo proprio il concetto di "luci da tutti i lati".
praticamente illumini da tutte le direzioni, quindi è normale che non ci siano le ombre.
ti consiglio di impostare una luce alla volta e capire bene qual è l'afflusso di ogni singola fonte luminosa alla tua scena.
i parametri, a parte l'intensità e le suddivisioni, sono quelli. si dà per scontato che sulle area siano attivate le ombre.
per direzionare meglio la luce e renderla meno diffusa potresti anche ridurre le luci area di dimensioni, e compensare l'intensità aumentandola un po'.
FOLLOW US