Salve a tutti, sono un principiante nell'uso di vray e Cinema 4d. Seguendo qualche tutorial sono riuscito ad arrivare al risultato che potete vedere in allegato.
Ci sono alcune cose che però ancora non sono riuscito a fare.
Vorrei usare un materiale che dia l'idea dell'intonaco per le facciate ma non sono riuscito a trovarne online. Sapreste indicarmi dove trovarlo o come realizzarlo?
Inoltre ho l'impressione che la luce sia troppo intensa e tenda a fondere i diversi volumi nella vista prospettica, ho provato a cambiare quale parametro ma non credo fosse quello giusto poichè nulla è cambiato. Come dovrei fare?
Infine per dare maggiore riflesso e opacità ai vetri qual'è il parametro da modificare?
Ciao fakpesys e benvenuto, per quanto riguarda il materiale vetro molto dipende da come l'hai generato, per un vetro normale si usano solo i canali specluar, che controlla anche la riflessione, e refraction. Per l'intonaco invece molto dipende da cosa vuoi ottenere: granulosità, riflessione ecc... Comunque io parto, a seconda della scena, da delle mappe o degli shader di cinema.
Per la luce: difficile aiutarti se non posti i parametri ad es. usi phcamera?
Ciao grazie per avermi risposto! Rispetto a quando ho postato le domande ho fatto qualche piccolo passo avanti.
Ho cambiato il vetro ottenendo l'effetto che volevo, trovato una luce che mi soddisfa e sono riuscito a utilizzare i modelli 3d disponibili in c4d.
Per l'intonaco vorrei ottenere una leggera granulosità qualcosa che gli dia meno l'aspetto "plasticoso". Ho provato a utilizzare qualche texture in bianco e nero per poi usare il "bump" (perdonami se non uso un linguaggio esatto, spero si capisca), però le rughe della texture venivano troppo vistose (più simili a macchie) e assolutamente fuori scala.
Ti posto l'ultimo render di prova che ho fatto, magari mi dici un tuo parere.
a quella distanza non vedresti mai il bump del muro,neanche nella realtà,io non mi preoccuperei
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
cesgimami ha scritto:a quella distanza non vedresti mai il bump del muro,neanche nella realtà,io non mi preoccuperei
Meglio così!
Un'ultima domanda: ho provato a fare dei render dei prospetti, tentando di usare una luce infinita a 45° ma escono completamente neri.
Dovrei usare una luce diversa?
devi renderizzare sempre nella vista prospettica.Cambi la camera a secondo delle tue esigenze
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
FOLLOW US