Modello architettonico

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
mister_4d
Messaggi: 582
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:25 pm
Località: torino

Modello architettonico

Messaggio da mister_4d »

Salve sognatori in wireframe


Prova di modello con curve di livello. Modellato con allplan e cinema 4d r14. Renderizzato vray. Illuminazione con limbo e tre luci area. No hidri

Consigli e suggerimenti sempre ben accetti.

Luca
Allegati
image.jpg
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
Avatar utente
Entropy
Messaggi: 664
Iscritto il: mer set 17, 2008 5:36 pm
Località: sicilia

Re: Modello architettonico

Messaggio da Entropy »

davvero molto bello, ha una bella sensazione di plastico reale:) mi ricorda i bei tempi della facoltà eheh.
Complimenti e buon lavoro!
Avatar utente
mister_4d
Messaggi: 582
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:25 pm
Località: torino

Re: Modello architettonico

Messaggio da mister_4d »

Entropy ha scritto:davvero molto bello, ha una bella sensazione di plastico reale:) mi ricorda i bei tempi della facoltà eheh.
Complimenti e buon lavoro!
Ehhh il plastico ha sempre il suo fascino! Eheheh.....ai miei tempi senza queste diavolerie moderne si andava di rapidograph e qualche modellino in balsa o cartone ...
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
Avatar utente
Entropy
Messaggi: 664
Iscritto il: mer set 17, 2008 5:36 pm
Località: sicilia

Re: Modello architettonico

Messaggio da Entropy »

eheh beh ancora oggi si fanno i plastici nelle facoltà perchè (e potrà sembrare una sterile considerazione concettuale) un plastico è diverso da un modello digitale per tante ragioni..credo o almeno spero che il digitale non sostituirà mai un plastico reale per alcune qualità insite nell'essere un oggetto reale:) a ognuno il suo come si dice ehehe. W la balsa e il cartoncino, il bristol e la colla hehehe
PS:(certo se da un modello 3d se ne può "ottenere" virtualmente un plastico tramite le stampanti tridimensionali e non viceversa..un punto a favore del modello 3d;)
Di nuovo buon lavoro!
  • Advertising
Rispondi