Problema superfici da autocad a cinema

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Pulcina
Messaggi: 11
Iscritto il: sab apr 25, 2009 3:17 pm

Problema superfici da autocad a cinema

Messaggio da Pulcina »

Salve a tutti, premetto che sono alle prime armi con cinema 4D, quindi ho riscontrato alcuni problemi. Mi spiego: lavorando ad un modello 3d con autocad, ho realizzato alcune superfici bombate per la configurazione di finestre di un edificio. Una volta finito il tutto, ho importato il modello in cinema, ho applicato i materiali (per vray) ed al momento della renderizzazione dall'interno dell'edificio, la superficie è diventata nera. Stranamente però l'effetto distorto del vetro c'è, mentre la trasparenza no. (se guardo invece il vetro dall'esterno, il materiale viene renderizzato bene). A tal proposito, qualcuno potrebbe aiutarmi ??
Spero di essermi spiegata bene, altrimenti posso postare una foto del render e quindi del problema. Vi ringrazio in anticipo ed auguro a tutto buone feste!!!
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3039
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Problema superfici da autocad a cinema

Messaggio da hurricane »

Evidentemente il vetro è composto da un solo poligono la cui normale punta verso l'esterno, per fare delle viste interne devi aver cura di invertire le normali dei poligoni dei vetri, oppure li cancelli e sostituisci con dei cubi di cinema!
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Pulcina
Messaggi: 11
Iscritto il: sab apr 25, 2009 3:17 pm

Re: Problema superfici da autocad a cinema

Messaggio da Pulcina »

Ciao caro, molto gentile per la risposta ma provando a cambiare tipologia di vetro, ho trovato quello che faceva al caso mio. Ora però ho un altro problema; adesso posto la foto reale dell'edificio ed il mio render, così si capisce la difficoltà. http://www.worldwidegimp.com/J-WWG/Aoya ... da_med.jpg
Come puoi vedere nella foto reale ho questo effetto della luce riflessa sul vetro che non riesco a riprodurre con cinema, potresti darmi una mano??
in ogni caso ti ringrazio per l'attenzione
Allegati
esterno dal basso (2).jpg
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3039
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Problema superfici da autocad a cinema

Messaggio da hurricane »

Bhé se vuoi che una superficie riflettente rifletta devi dargli qualcosa di meglio da riflettere che il solo cielo e pavimento di Cinema!!
Prova a mettere un oggetto Cielo normale (quindi non quello fisico) con mappata su una immagine HDRI e vedrai che la musica cambia totalmente! Ovviamente se vuoi che la tua scena continui ad essere illuminata dal Cielo Fisico ma abbia solo le riflessioni dell'HDRI del Cielo normale, devi aggiungere a quest'ultimo un Tag Compositing nel quale hai tolto la spunta da Visto dalla Camera e dalla GI, ed al cielo fisico un Compositing nel quale hai tolto la spunta da Visto dalla riflessione!
:)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3039
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Problema superfici da autocad a cinema

Messaggio da hurricane »

Opps scusami mi sono reso conto ora che sei su Vray, in questo caso l'HDRI la puoi caricare nell'Environment sotto i settaggi di render esattamente nel Reflection Environment dopo aver spuntato Override Reflection env.
:)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Pulcina
Messaggi: 11
Iscritto il: sab apr 25, 2009 3:17 pm

Re: Problema superfici da autocad a cinema

Messaggio da Pulcina »

Ooook allora provo subito i tuoi consigli.
Grazie mille veramente.....nel caso dovessi avere qualche altro problema, posso contare su di te?? Grazie ancora, sei stato troppo gentile.
  • Advertising
Rispondi