bodypaint e dimensione texture

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

bodypaint e dimensione texture

Messaggio da enzo_87 »

buongiorno a tutti, vorrei chiedere una cosa, una volta che ho fatto l'unwrap del mio modello, nel mio caso ad esempio un telo da bagno trovato in rete, al quale vorrei applicare una text per il displacement, e mi accorgo che la text è più piccola del modello, cosa dovrei fare?
clonarla in PS? ci pensa cinema?
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: bodypaint e dimensione texture

Messaggio da autumnkeys »

ciao

io normalmente la modifico in PS, anche perché penso non mi sia mai capitato di trovare una texture esattamente coincidente col mio modello unwrappato.
la puoi clonare e modificare un po' a mano, perché scalarla ingrandendola non è il massimo visto che la definizione peggiora.

se poi hai bisogno di una risoluzione ancora più alta, basta che modifichi la dimensione texture quando fai l'unwrap.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: bodypaint e dimensione texture

Messaggio da enzo_87 »

però ho notato che se aumento la dimensione della mesh, selezionandola e scalandola dell'uv edit logicamente, non trovo buchi della texture nella mesh ...non so se riesco a farmi intendere
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: bodypaint e dimensione texture

Messaggio da autumnkeys »

non proprio... meglio se posti qualche screenshot
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: bodypaint e dimensione texture

Messaggio da enzo_87 »

come vedi, la dimensione della mesh supera la dimensione della texture, però non ci sono buchi sull'oggetto...è comunque tutto ricoperto
Allegati
BP.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: bodypaint e dimensione texture

Messaggio da nexzac »

enzo_87 ha scritto:come vedi, la dimensione della mesh supera la dimensione della texture, però non ci sono buchi sull'oggetto...è comunque tutto ricoperto
ma è ovvio......
lo spazio della texture è la "tela" che avrà la dimensione che gli hai dato.
oltre quella dimensione è la ripetizione x e y....
quella stesura non è corretta...tutta maglia che compone il 3d deve rimanere nel riquadro della textue se vuoi mappare tutte le facce!
cambia mappatura se vuoi sfruttare più spazio
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: bodypaint e dimensione texture

Messaggio da enzo_87 »

ma è ovvio......
mica tanto...se no non chiedevo 8-) .

quindi, ricapitolando, la parte che eccede la texture subisce una ripetizione della texture stessa,
mentre se voglio che le mie venature,ad esempio, siano più piccole devo ripetere la text con un programma di fotoritocco, giusto?
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: bodypaint e dimensione texture

Messaggio da nexzac »

Si x carità hai ragione..
ti poni come "chi ne sa" e ti rispondo come "chi ne sa" (anche se non ne so :lol: )


si cmq si, oltre quella tela c'è la ripetizione della texture.
x correttezza, la tua mappatura così è errata, dovresti far entrare tutte le facce dentro la tela, in modo da poter "dipingere" e riempirle tutte con texture.
scalando le uv ovviamente, se non cambi la dimensione della texture (e non della tela) si ingrandiscono le venature, perchè la stessa immagine "ferma" viene applicata ad un area più piccola.
Schermata 2014-01-09 alle 10.19.26.jpg
Schermata 2014-01-09 alle 10.19.31.jpg
Dovresti quindi farlo in un programma di fotoritocco, come PS. Ti crei un pattern e lo ripeti oppure cloni manualmente la texture, cosa che in realtà puoi fare direttamente in bodypaint. Diciamo che la sua forza, per quanto sia rimasto un po' indietro, è proprio che è molto simile a photoshop nel suo utilizzo, la gestione dei pennelli, dei livelli.
Schermata 2014-01-09 alle 10.20.54.jpg
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: bodypaint e dimensione texture

Messaggio da enzo_87 »

ti poni come "chi ne sa" e ti rispondo come "chi ne sa" (anche se non ne so :lol: )
deheheheheh :lol:
si cmq si, oltre quella tela c'è la ripetizione della texture.
x correttezza, la tua mappatura così è errata, dovresti far entrare tutte le facce dentro la tela, in modo da poter "dipingere" e riempirle tutte con texture.
scalando le uv ovviamente, se non cambi la dimensione della texture (e non della tela) si ingrandiscono le venature, perchè la stessa immagine "ferma" viene applicata ad un area più piccola.
fin qui ci sono ;)
Dovresti quindi farlo in un programma di fotoritocco, come PS. Ti crei un pattern e lo ripeti oppure cloni manualmente la texture, cosa che in realtà puoi fare direttamente in bodypaint. Diciamo che la sua forza, per quanto sia rimasto un po' indietro, è proprio che è molto simile a photoshop nel suo utilizzo, la gestione dei pennelli, dei livelli.
qua mi troverei più in difficoltà se non dovessi utilizzare programmi di fotoritocco.
ad esempio: canale colore, scelgo la texture e quindi cinema mi crea la dimensione, su cui lavorare, della texture caricata giustamente.

ora dovrei prendere il comando timbro per copiarla(anche se in PS nn farei così) e per fare in modo che le venature siano più piccole sul cubo, ok.
ma come aumento la dimensione della tela su cui disegnare?
questo passaggio mi manca
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: bodypaint e dimensione texture

Messaggio da nexzac »

enzo_87 ha scritto:ora dovrei prendere il comando timbro per copiarla(anche se in PS nn farei così) e per fare in modo che le venature siano più piccole sul cubo, ok.
ma come aumento la dimensione della tela su cui disegnare?
questo passaggio mi manca
sia se usi il wizard che se lo fai manualmente dovrai inserire una dimensione della tela (nel wizard di default è di 1024 mi pare)

in questo video che ho postato proprio sta mattina a un altro utente ho fatto i passaggi che faccio di solito in BP, se possono esserti utili (almeno x la creazione della texture e la dimensione)

http://youtu.be/wFzLMHG4iMU?t=1m3s

la tela la puoi aumentare o dal comando "dimensione tela" (vedi screenshot) oppure lo fai in ps, mantenendo le proporzioni. se hai una texture da 1024, la porti al doppio in 's a 2048, hai più pixel ma la posizione dell'uv è la stessa, così hai più pixel nella stessa "area" (spero di essermi spiegato bene)
Schermata 2014-01-09 alle 10.56.55.jpg
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi