Io, thinking particles ed i nodi X-presso

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Io, thinking particles ed i nodi X-presso

Messaggio da abe3d »

Buongiorno... mi trovo in difficoltà ( disaccordo) con un nodo x-presso, il PTimer, il quale dovrebbe in teoria iniziare un conto alla rovescia ( circuito chiuso ) nel momento il cui viene attivato e ritornare allo stato di circuito aperto alla fine del timer.

Sto facendo una piccola animazione con le particelle ( di seguito un esempio)...
http://youtu.be/dl0oQDqedvg
textfragmentjpg.jpg
...e mi farebbe molto comodo utilizzare il suddetto nodo, non fosse che il "simpatico" PTimer ( almeno sul mio Cinema) non ne vuole sapere di attivarsi, sia associandogli delle particelle sia utilizzandolo come semplice nodo x-presso. Potrebbe qualcuno fare una prova e farmi sapere se è un bug di cinema oppure sto' infame di un nodo ce l'ha proprio con me??
nodo ptimer.JPG
Grazie in anticipo!!
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Io, thinking particles ed i nodi X-presso

Messaggio da cappellaiomatto »

Ciao abe

se hai pazienza ci butto un occhio in serata.....
PS sai che non serve a nulla il ptimer vero? pfiu
Breck_al_canale_
Messaggi: 356
Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm

Re: Io, thinking particles ed i nodi X-presso

Messaggio da Breck_al_canale_ »

Complimenti abe, mi piace.
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Io, thinking particles ed i nodi X-presso

Messaggio da abe3d »

Buongiorno Mastro Cappellaio, grazie per la conferma...
...Vedi, come sempre mi vado a ficcare in situazioni impossibili o quantomeno incredibili, avevo già notato e successivamente segnalato lo strano ( per non dire peggio) comportamento del nodo anche in questo post http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =6&t=29200 , poi me lo sono ritrovato davanti io stesso...
il nodo mi serviva per "spegnere" delle selezioni poligonali che si sarebbero dovute disattivare man mano che la boole procedeva sulla scritta, non avendo trovato un modo per deselezionarle in modo dinamico in collisione ( non c'è un modo vero?). Alla fine ho provveduto a disattivarle manualmente in keyframe ...

PS. Ho visto il plugin UVWLaser, non ho parole, mi piacerebbe vedere la parte di codice che hai usato per creare le immagini :nono
...e dobbiamo tornare sul discorso della creazione delle traccia da contatto con le particelle ( perché il plug, anche se validissimo e utilissimo, non risolve il problema) dell'altro post http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =6&t=29127... ;) ;) ;)

...come sempre ... Grazie!!
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Io, thinking particles ed i nodi X-presso

Messaggio da cappellaiomatto »

Ti volevo rispondere e come un babbo mi sono tranciato il mio post :shock: :shock:

Ti volevo dire che se vuoi fare quello che fa il nodo ptimer devi usare la porta Out del nodo Monoflop che è realmente un orologio funzionante :x

Il nodo ptimer probabilmente hanno fatto un copia e incolla di questo e gli è riuscita male evidentemente :@



Quanto all'uvwlaser ti rispondo sull'altro topic che è più in tema
Allegati
monoflop.zip
(56.76 KiB) Scaricato 40 volte
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Io, thinking particles ed i nodi X-presso

Messaggio da abe3d »

cappellaiomatto ha scritto:Ti volevo rispondere e come un babbo mi sono tranciato il mio post

Ti volevo dire che se vuoi fare quello che fa il nodo ptimer devi usare la porta Out del nodo Monoflop che è realmente un orologio funzionante
:lol: :lol: :lol: :lol:
...in effetti è lo stesso nodo, con la differenza che il Ptimer emette anche il tempo di durata, cosa superflua utilizzando output state del monoflop...

Per le selezioni poligono, che dici, c'è un modo per spegnerle ad un particolare evento ( come le collisioni) invece di "accenderle" ( crearle ) ??


@break.. grazie, diciamo che sto cercando di dimostrare(rmi) che xpresso non è ancora morto, cosa che però mi riesce difficile :( :(
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Io, thinking particles ed i nodi X-presso

Messaggio da cappellaiomatto »

abe3d ha scritto: Per le selezioni poligono, che dici, c'è un modo per spegnerle ad un particolare evento ( come le collisioni) invece di "accenderle" ( crearle ) ??
Senza del sano python dimenticati di fare sta roba con xpresso.....il tag selection non sa manco cosa sia xpresso :shock:
  • Advertising
Rispondi