parete da arrampicata

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
patavinus
Messaggi: 127
Iscritto il: ven ott 26, 2012 12:47 pm
Località: Padova

parete da arrampicata

Messaggio da patavinus »

Salve a tutti, per un progetto di tesi sto cercando di realizzare una parete da arrampicata, e per farlo mi sto servendo di Mograph - clona.
Ho una parete inclinata su cui applicare gli appigli, e ho proceduto così:
- creazione della parete
- creazione di un appiglio
- applicato il clona dell'appiglio sulla superficie, attivando l'allineamento e il fissaggio del clone, e istanza di render
- applicato un effettuatore casuale per cambiare la rotazione e la scala dell'appiglio

Ora però mi trovo dei cloni sovrapposti.
Tempo fa per un problema simile avevo dato al clone il tag corpo rigido e messo gravità 0, poi avviando l'animazione i cloni si ridisponevano. Il problema è che i cloni non rimangono aderenti alla superficie, ma alcuni ci vanno sotto, altri sopra.

C'è una soluzione secondo voi?
Inoltre mi piacerebbe riuscire ad assegnare 4-5 colori casuali ai cloni, ho provato con lo shader mograph colore, ma ottengo troppi colori e difficili da gestire...
http://www.areavisuale.it -> modellazione 3d, rendering, grafica e realtà aumentata
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: parete da arrampicata

Messaggio da autumnkeys »

ciao

secondo me, senza diventare matto, una volta che hai usato il clonatore con la casualità per disporre i tuoi appigli, lo rendi modificabile.
dopodiché ti sposti a mano gli appigli sovrapposti. se "istanza render" era attivo, ora dovresti avere tanti duplicatori con "istanza render".
probabilmente c'è un modo per fare si che non si sovrappongano, magari con xpresso, ma sinceramente a meno che tu non abbia un migliaio di appigli, tanto vale farlo a mano.

se vuoi 4-5 colori casuali basta che sotto l'oggetto clona tu metta non uno, ma 4-5 appigli, anche uguali, ma con 4-5 materiali diversi assegnati.
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: parete da arrampicata

Messaggio da abe3d »

Ciao, c'è uno strumento molto utile per riposizionare i cloni , la selezione Mograph. Questa ti permette di selezionare i cloni e di farne quello che vuoi, associandogli ulteriori effettuatori ( per esempio un effettuatore Plain ). Puoi controllare i cloni anche uno per uno creando più tag mograph select ( naturalmente puoi farlo anche con Xpresso) ...

Per i colori, sempre usando il multishader in index ratio Mode, variando la coordinata U dei vari effettuatori, otterrai una +o- casuale disposizione dei colori...
Allegati
multishader.JPG
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
patavinus
Messaggi: 127
Iscritto il: ven ott 26, 2012 12:47 pm
Località: Padova

Re: parete da arrampicata

Messaggio da patavinus »

oh grazie!! ottima soluzione! ;)
http://www.areavisuale.it -> modellazione 3d, rendering, grafica e realtà aumentata
  • Advertising
Rispondi