Interno Laigueglia

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Interno Laigueglia

Messaggio da andreaserlu »

Buongiorno a tutti,
posto il mio primo lavoro con vray, seguendo il capitolo 9 della bellissima guida di c4dzone sto cercando di rappresentare l'interno di una villetta a Laigueglia...L'intervento di restauro prevede l'inserimento di una scala in vetro in una zona abbastanza in ombra. Ci sono un po' di cosette che non mi convincono ma che non riesco a risolvere: il riflesso fucsia nella parte più alta della scala, le texture molto granulari nelle parti più in ombra e il battiscopa nella parte destra che ha un riflesso luminoso strano :? Oltre a questi accorgimenti non sono del tutto convinto di aver posizionato le luci nella maniera ottimale e spero in qualche vostro consiglio...

Uso c4dR14.014
per il render ho utilizzato:
4 luci area con decadenza oltre ad una luce infinita:
-L. infinita SunLight con att. physical sun e physical sky, intensity multiplier 0.7 e size multiplier 5
-L. area dietro la camera (porta d'ingresso) intensità 110
-L. area affianco al quadro a sinistra (porta della cucina) intensità 110
-2 L. area nel vano scale rivolte verso il basso per occupare la forma ad "L"
Camera:
-F.stop 2.1 shutter speed 500
Parametri vray:
-G.I. min rate -3, max rate -1, hem subd 200, int.sampl 50, int.theresold 0.3
light cache: subd 750, samples size 0.01

Spero di aver scritto tutto...
Grazie ragazzi
Andrea
Allegati
con materiali
con materiali
test luci con bassi valori di vray
test luci con bassi valori di vray
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Interno Laigueglia

Messaggio da masterzone »

mah la luce non mi dispiace, forse devi bilanciarla un po di piu prediligendo un lato piuttosto che un altro altrimenti hai una luce omni direzionale, cmq non mi dispiace e' molto morbida.
Per la parte sopra non saprei, puo' darsi che ti entri il bluastro della palla del cielo blu physical.
Hai il bilanciamento della camera su NEUTRAL?

Per il resto come ti accennavo, non mi dispiace affatto... :idea:
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Interno Laigueglia

Messaggio da andreaserlu »

Grazie per la risposta e per il consiglio!! ;)
Ho la camera impostata su "costum" bianco 255,255,255! Neutral è meglio??
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Interno Laigueglia

Messaggio da masterzone »

No no va bene tanto è uguale :)
Fai qualche provetta abbassando qualche luce che hai dietro per bilanciare e rendere più potente una zona. Immagina sempre di far guardare il rendering ad uno sconosciuto e chiedergli "secondo te, da dove arriva la luce?"

:)
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Interno Laigueglia

Messaggio da andreaserlu »

ok, grazie della dritta! Farò qualche prova e aggiorno... :)
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Interno Laigueglia

Messaggio da andreaserlu »

Ho fatto qualche prova...ma non ho ottenuto grosse differenze dimezzando i valori delle luci area nella parte in ombra. Ho inoltre tolto il disturbo dal vetro..
Posto 3 immagini: il test con i valori più bassi delle luci area delle zone in ombra, una prova abbassando la posizione del sole e una andando a ritoccare con photoshop gli "errorini" che non riesco a correggere in cinema e modificando leggermente le luci...
Consigli??? :-((

Grazie a tutti...
Allegati
post-produzione in photoshop
post-produzione in photoshop
test con sole più basso
test con sole più basso
test con valori dimezzati delle luci area
test con valori dimezzati delle luci area
  • Advertising
Rispondi