Rounding
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Rounding
Il dubbio e l'esigenza nascono dalla volontà di NON utilizzare hypernurbs (sub-d), ma modellare esclusivamente con la tecnica del poly-modelling (esempio del 'master' Bulgarov: http://youtu.be/4ct9voyU3h0?t=3m . al minuto 3:20 elimina uno spigolo da un cubo rendendolo 'curvo', appunto!)
Al momento l'unica alternativa sembrerebbe quella di utilizzare lo strumento 'bevel' in modalità bezier sugli edgeds, ma mi sembra cmq molto limitato, o forse sono io che affronto il problema dalla prospettiva sbagliata!
Illuminatemi, vi prego, con le vostre esperienze!
grazie anticipatamente
Pigna
http://www.aristographic.com
Re: Rounding
Re: Rounding
http://youtu.be/wZZkqoXt5c8
Cinema 15 ha migliorato di molto lo strumento bevel, nel video cmq l'ho fatto con la 14, ci arrivi lo stesso ma devi fare forse dei passi in più
Re: Rounding
Dopo qualche tests, simili al tuo, forse effettivamente non credo serva altro se non lo strumento bevel / smussa.
Il dubbio nasce dall'aver sempre lavorato con hypernurbs e control-loops (appunto modellazione sub-d), quando si parla di modelli hipoly. Per modelli lowpoly non mi sono mai sognato di aggiungere smussature...
Direi che il dubbio sembra sciolto, ma mi piacerebbe raccogliere cmq le vostre esperienze.
sub-d VS. poly-modelling
controllo VS. velocità
http://www.aristographic.com
Re: Rounding
Io non facendo quello che in genere fai tu per esempio, non ho mai avuto a che fare con modellazione che stesse dentro un certo limite di conta poligonale, ma non mi piace stra-fare senza uno scopo, semplicemente per non sovraccaricare inutilmente l'editor, il render e la pesantezza del file. Diciamo che sono uno che quando può ottimizza, anche quando non ce n'è bisogno.
In linea di massima smusso qualsiasi cosa e proprio per questo e x quanto detto sopra, scelgo se modellare in hyper o no.
A livello di preferenze personali, a gusto, modellerei sempre e solo con hyper, preferisco aggiungere loop col coltello e spostarli con lo slide, ma insomma...dipende

rimane il fatto che se puoi utilizzare la r15 ci sono molti miglioramenti in quel campo. Il tool del bevel in primis, ma anche lo slide dei loop per esempio, prima potevi solo fare lo slide del singolo punto.
ti allego il video della r15 x capirci:
https://www.youtube.com/watch?v=yk3XzXMIFoY
sentiamo anche altri pareri

-
- Advertising
FOLLOW US