Se non ho capito male sei tu l'autore del video, complimenti e grazie un paio di tips non li conoscevo!
Un tips molto utile per la gestione della scena è, secondo me, tenere premuto i numeri 1 o 2 o 3 e cliccare Tasto SX e muovere il mouse sulla finestra di lavoro, si ottiene: 1=Move - 2=Zoom - 3=Rotate
Ciao
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
hurricane ha scritto:Se non ho capito male sei tu l'autore del video, complimenti e grazie un paio di tips non li conoscevo!
Un tips molto utile per la gestione della scena è, secondo me, tenere premuto i numeri 1 o 2 o 3 e cliccare Tasto SX e muovere il mouse sulla finestra di lavoro, si ottiene: 1=Move - 2=Zoom - 3=Rotate
Ciao
Le conoscevo già, come i tasti 1-2-3 che uso praticamente da sempre.
Aggiungo il menù circolare (lettera V) in stile Maya, comoda da premere con il pollice avendo 3 dita fisse sui numeri.
FofoC4D ha scritto:Le conoscevo già, come i tasti 1-2-3 che uso praticamente da sempre.
Aggiungo il menù circolare (lettera V) in stile Maya, comoda da premere con il pollice avendo 3 dita fisse sui numeri.
Grazie della condivisione MS.
conosco l'esistenza del menù circolare ma non ho mai preso l'abitudine ad usarlo
...e perché i menù M e U per i tasti di scelta rapida li vogliamo buttare??
PS. Bello il video!!
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FOLLOW US